Il sabato sera è sempre stato terreno di grandi sfide tra gli show di Rai1 e quelli di Canale5. La rete commerciale propone Maria De Filippi con Tu si que vales, C’è Posta per Te e Amici, mentre la prima rete nazionale non ha un’offerta fissa e questo è un grande problema.
L’unico titolo sempre in onda è Ballando con le stelle, che se la gioca con Amici in primavera, ma quest’anno è andato in onda in autunno contro Tu si que vales. In ogni caso è l’unico programma sempre in onda. Per il resto il vuoto: show musicali con tanti ospiti e poco senso, programmi “riempitivi” o addirittura film. Sabato hanno piazzato una fiction in replica, per dire.
Posto che Canale5 è praticamente imbattibile, qualcosa la Rai deve farla: o ci piazza show importanti e forti (ma al momento non ce ne sono) o ci piazza programmi che il risultato possono portarselo a casa, pur perdendo il confronto (come Canzone Segreta, The Voice Senior, Il Cantante Mascherato) oppure deve cambiare genere. Dal momento che Mediaset propone show seguiti e amati, perché sfidarla sullo stesso campo? Si potrebbe puntare sulla divulgazione con Alberto Angela, che sarebbe una valida alternativa, completamente opposta all’intrattenimento. Lui così come altri programmi del genere. Per esempio Rai3 il sabato va sempre molto bene, specialmente adesso con Città segrete.
Ecco, forse sarebbe meglio puntare su format del genere: interessanti, da servizio pubblico, poco costosi e soprattutto diversi dalla concorrenza. Solo così, forse, il sabato sera di Rai1 tornerà ad avere un senso.