Antena3 stacca la spina a Il Segreto, la soap campione di ascolti anche in Italia

Era il 10 giugno 2013 quando Il Segreto approdava sugli schermi di Canale 5. Fu amore a prima vista con il pubblico delle soap, avendo trovato la giusta collocazione in una fascia oraria sempre molto fortunata per quel genere. Complice trame che riportavano alla mente le meravigliose telenovele latino-americane che storicamente hanno sempre colpito al cuore il pubblico italiano, questa serie tv è diventata sempre più un appuntamento fisso per gli italiani. Tanti episodi trasmessi, fino a coprire anche il prime time, con grandi consensi. Riuscì persino a battere, nel giugno 2014, la partita Ecuador vs Francia nel Mondiale di calcio del Brasile.
Antena3 annuncia la fine de Il Segreto di Puente Viejo
Adesso Atresmedia ha annunciato che “Il segreto di Puente Viejo“, la serie prodotta da Boomerang TV, finirà per sempre in questa stagione. Dopo più di nove anni di programmazione e 2.300 episodi trasmessi, la serie saluterà il proprio pubblico definitivamente. Lo farà con un’ultima stagione che sta per iniziare e che si concluderà tra pochi mesi con un finale chiuso, lasciando un vuoto incolmabile nei palinsesti italiani. Ricordiamo che tanti protagonisti delle fiction internazionali, da Senza Identità fino alla serie evento La casa di carta, sono passati da questa serie, vera e propria palestra per tanti attori.

Antena3 stacca la spina a Il Segreto: le possibili soluzioni
E adesso come sarà sostituita la soap che ha consentito a Canale 5 di coprire fino a tre prime time in tempi di guerra? Come sostituiranno quella stessa soap che da mesi era collocata nel pomeriggio della rete con oltre 2 milioni di telespettatori? Quale proposta potrà consentire a Giancarlo Scheri di sfangarla ancora una volta? C’è la possibilità che Mediaset possa decidere di continuare a produrla in Spagna per Divinity (la digitale nativa rivolta al pubblico femminile), programmandola ancora?
