Canale5 in passato era il canale per tutta la famiglia e in effetti continua a esserlo, seppur in condizioni diverse rispetto a prima, vista la diminuzione e frammentazione del pubblico. La strada intrapresa però è giusta e va assolutamente portata avanti, rinunciando a contenuti “freddi”.
Non è un caso se Oltre la soglia, Il processo, Tutta colpa di Freud, Star in the star, D’Iva e Uà abbiano fatto poco. Bisogna puntare su contenuti famigliari, leggeri e sopratutto popolari. Accanto ai titoli fissi e forti come Tu si que vales, Amici, C’è Posta per te, Avanti un altro, Caduta libera, Grande Fratello Vip, Isola dei famosi e i programmi del daytime, vanno inseriti altri titoli.
Giusto riproporre Scherzi a parte e Zelig, che sicuramente torneranno in onda nella prossima stagione, e Lo Show dei Record che tornerà a febbraio. Giusto proporre cose nuove come Felicissima Sera. Bisogna avere il coraggio di innovare, proporre contenuti nuovi ma anche titoli forti del passato. Stesso ragionamento riguarda le fiction.