Vista l’emergenza coronavirus e le difficoltà in tutta Europa, divenuto nuovo epicentro della pandemia, l’Eurovision Song Contest è stato cancellato. La sessantacinquesima edizione del Festival era prevista dal 12 al 16 maggio all’ Ahoy Rotterdam, di Rotterdam, nei Paesi Bassi, in seguito alla vittoria di Duncan Laurence l’anno scorso. L’organizzazione ha inoltre annunciato che nel 2021 il Festival dovrebbe tenersi sempre a Rotterdam, mantenendo così tutto intatto. Il famoso festival musicale internazionale, nato nel 1956 a Lugano e organizzato annualmente dai membri dell’Unione Europea, è stato trasmesso ogni anno senza interruzioni in tutto il mondo, rendendolo uno dei programmi televisivi più longevi di sempre. È anche l’evento non sportivo più seguito al mondo con ascolti tra i 100 e i 600 milioni. Il concorso viene trasmesso in diretta televisiva sui canali principali delle emittenti nazionali (in Italia, le semifinali vengono trasmesse su Rai 4 e la finale, da qualche anno, su Rai 1) e in eurovisione, a cui dal 2000 si affianca la trasmissione via internet e dal 2016 in diretta sul canale ufficiale Youtube dell’evento, che nel 2019 conta più di 3 milioni di iscritti. Ecco il comunicato ufficiale dell’organizzazione: