Champions League in tv: la strategia Uefa tra Sky, Dazn e altre possibili new entry per accaparrarsi i diritti tv

Riparte la trattativa dei diritti di Champions in tv per il triennio 2021/2024

Tra qualche settimana la Champions League tornerà protagonista, in campo e in tv, con gli ottavi di finale. Comincia la cavalcata verso lo Stadio Olimpico Ataturk di Istanbul, dove sabato 30 maggio si giocherà la tanto attesa finale. Una serie di sfide che vedranno protagoniste tre squadre italiane (Juventus, Napoli e Atalanta) e che saranno trasmesse in diretta esclusiva su Sky Sport (tutte le partite) e Canale 5 (una partita a settimana). Le cose non cambieranno nella prossima stagione, quando a trasmettere le partite del trofeo più ambito e più importante saranno ancora Sky e Mediaset. Naturalmente però si inizia già a parlare dei prossimi diritti, ovvero quelli che riguardano il triennio 2021-2024. Vediamo le possibili novità grazie a un’approfondimento di Italia Oggi.

Champions League in tv: la strategia Uefa tra Sky, Dazn e altre possibili new entry per accaparrarsi i diritti tv

Comcast, con Sky, in prima linea ma senza svenarsi…

La Uefa sta lavorando all’asta che dovrebbe svolgersi nei prossimi mesi e contestualmente sta sondando l’interesse dei vari network. Tra essi c’è ovviamente Sky, la casa del calcio e dello sport in generale, che da anni trasmette quasi tutti gli eventi nazionali e internazionali. L’azienda, da qualche mese di proprietà Comcast, parteciperà all’asta ma senza fare follie, per due semplici motivi: innanzitutto i diritti sono sempre più costosi (adesso Sky paga 300 milioni di euro a stagione) e rientrare nelle spese è sempre più difficile (nonostante i circa 5 milioni di abbonati), inoltre Sky ha dimostrato in passato di poter fare a meno della Champions (negli anni dell’esclusiva di Mediaset Premium), anche se la situazione è molto cambiata. Non è un caso infatti che in Germania e Inghilterra Sky ha perso i diritti Champions, a favore di Dazn e BT Sport.

Champions League in tv: la strategia Uefa tra Sky, Dazn e altre possibili new entry per accaparrarsi i diritti tv

… Mentre a Dazn si aggiungono altri operatori

A proposito di Dazn, l’avversario principale di Sky (anche) questa volta sarà proprio il network internazionale, sbarcato in Italia un anno e mezzo fa. In altri Paesi (come la Germania) la sfida è stata vinta da Dazn e chissà che in Italia non accada la stessa cosa, visto che l’offerta del colosso dello streaming va sempre più ampliandosi. Altri operatori, per il momento defilati ma da non sottovalutare, sono altri due colossi: Amazon e Disney. In Italia potrebbe sembrare strano, ma in realtà all’estero hanno già diversi diritti di competizioni importanti e proprio la Disney è proprietaria del marchio Espn e, da pochi mesi, anche di Fox Sports. Staremo a vedere cosa accadrà, anche in ambito free con Mediaset in prima linea per confermare i diritti, visti gli ottimi ascolti.

Champions League in tv: la strategia Uefa tra Sky, Dazn e altre possibili new entry per accaparrarsi i diritti tv