Dopo i primi due match andati in scena ieri sera, oggi tocca ad altre quattro squadre scendere in campo per i quarti di finale di Champions League. Di seguito il programma televisivo:
MEDIASET INFINITY
Mercoledì 6 aprile, su Mediaset Infinity ampia sintesi di “Chelsea-Real Madrid” con lo studio condotto da Benedetta Radaelli, con Alessio Tacchinardi, Stefano Sorrentino, Mino Taveri e Graziano Cesari. Per non perdersi nemmeno un minuto dello spettacolo della Champions, altri due quarti in programma (5 e 6 aprile) saranno visibili in diretta streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity. E grazie all’opzione “Diretta Champions” è possibile gustarsi tutti i goal in tempo reale.
- Villarreal-Bayern Monaco, in diretta alle ore 21.00, su Mediaset Infinity
telecronaca: Massimo Callegari e Roberto Cravero
SKY SPORT
- Villarreal-Bayern Monaco, ore 21. Diretta su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet), Sky Sport Football, Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 4K. Telecronaca di Maurizio Compagnoni, commento di Beppe Bergomi. A bordocampo Giovanni Guardalà.
- Chelsea-Real Madrid, ore 21. La partita sarà visibile in esclusiva su Prime Video per tutti i clienti Sky Q e abbonati ad Amazon Prime senza uscire da Sky Q, in modo semplice e diretto, attraverso l’App Prime Video di Amazon per tutti coloro che possiedono il decoder Sky Q e sono abbonati al servizio Amazon Prime.
AMAZON PRIME VIDEO
CHELSEA-REAL MADRID – dalle 20 e dalle 22.50 live dallo stadio con Giulia Mizzoni, Gianfranco Zola, Patrice Evra e Diego Milito – dalle 21 il match commentato da Sandro Piccinini, Massimo Ambrosini e Gianpaolo Calvarese – dalle 23.15 studio con Marco Cattaneo, Luca Toni e Claudio Marchisio