CinemaTivu del 16 agosto 2023: gli appuntamenti di questa sera…
Per la rubrica CinemaTivu del 16 agosto 2023, questa sera, quattro prime time sulle principali nove reti generaliste della televisione italiana accolgono una pellicola cinematografica. Partiamo da Rai1 che programma la pellicola in prima tv “Hello Again“, diretto da Maggie Peren, con Alicia von Rittberg, Emilia Schüle, Tim Oliver Schultz, Edin Hasanovic, Samuel Schneider. Segue Canale5 con la pellicola drammatica in prima tv “Il professore e il pazzo“, diretto da Farhad Safinia, con Mel Gibson, Sean Penn, Eddie Marsan, Natalie Dormer, Ioan Gruffudd, Steve Coogan. E ancora, La7 programma “Circuito chiuso“, diretto da John Crowley, con Eric Bana, Rebecca Hall, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Kenneth Cranham, Isaac Hempstead-Wright. Infine, Nove manda in onda il film western “Il buono il brutto il cattivo“. Una pellicola diretta da Shawn Levy, con Ben Stiller, Robin Williams, Carla Gugino, Dick Van Dyke, Steve Coogan, Jake Cherry. Ma andiamo a vedere le trame e le informazioni salienti dei film della serata…
Hello Again (Ger, 2020) · Rai1 1^tv
Sinossi – Zazie vive con i suoi amici, il donnaiolo Patrick e l’innamorato Anton, in un appartamento condiviso. Tutti e tre sono completamente incapaci di avere una relazione. Trovare il grande amore? Non c’è bisogno. Zazie ne è sicuro. Quando Philipp, il migliore amico di Zazie fin dall’infanzia, invia un invito al suo matrimonio, Zazie è scioccata nello scoprire che vuole sposare la presuntuosa e viziosa Franziska. È decisamente la ragazza sbagliata per Philipp! Zazie decide di fare tutto il possibile per salvarlo dal commettere il più grande errore della sua vita. Ma questo si rivelerà essere il suo percorso verso la felicità?
Il professore e il pazzo (Usa/Fra, 2019) · Canale5 1^tv
Sinossi – Si tratta di un viaggio attraverso uno degli episodi più storici della letteratura inglese: è la narrazione di come è nato il primo dizionario inglese, per opera del professor Murray in collaborazione con una delle personalità più bizzarre che egli abbia mai incontrato…
Circuito chiuso (Uk/Usa, 2013) · La7
Sinossi – La città di Londra viene sconvolta da un attentato dinamitardo che provoca un gran numero di morti e feriti. Le indagini partono immediatamente e portano all’immigrato turco Farroukh Erdogan, ritenuto come il solo superstite della cellula terroristica. Sei mesi dopo parte il processo e all’imputato vengono assegnati due difensori, uno canonico e l’altro con l’accesso a dati top secret dei servizi. La scelta ricade rispettivamente su Martin Rose e Claudia Simmons-Howe, con i due che non dovranno avere legami e incontri tra loro per nessun motivo. Ma i due in passato hanno avuto una relazione e durante il caso scoprono come questi nasconde in realtà ben altre verità, con il loro assistito che potrebbe essere innocente…
Il buono il brutto il cattivo (Usa/Ita/Spa, 1966) · Nove
Sinossi – Tuco, detto il brutto, dopo essere stato catturato per una truffa, vorrebbe stringere un poco onesto accordo con Joe, soprannominato il buono, per portare a casa un ingente bottino da dividere, ma quest’ultimo non accetta e lo abbandona nel deserto. Qui, per un susseguirsi di bizzarre vicende, i due, insieme a Sentenza, detto anche il cattivo, vengono a sapere dell’esistenza di un tesoro sepolto nella tomba di un cimitero, poco distante da lì. I tre protagonisti cercheranno di accaparrarsi il misterioso bottino, ma per farlo, dovranno trovare un equilibrio tra loro, con un minimo di fiducia reciproca…
CinemaTivu della serata · Dati Auditel
Film in Tv della serata | AUDIENCE | SHARE |
Rai1: Hello Again | 1.375.000 | 10,72% |
Canale5: Il professore e il pazzo | 1.194.000 | 9,63% |
La7: Circuito chiuso | 258.000 | 2,43% |
Nove: Il buono il brutto il cattivo | 375.000 | 3,80% |
Appuntamento speciale, su Tuttalativu.it, con il live dei film presentati in queste brevi schede. Ricordiamo l’appuntamento in prime time su Rai1, Canale5, La7 e Nove (per i live di CinemaTivu, clicca QUI). Detto questo, non resta che augurare a tutti i lettori una buona visione con la programmazione delle pellicole cinematografiche. Come sempre, potrete esprimere i vostri giudizi nell’area commenti di questo articolo.