CinemaTivu, Harry Potter e il Principe Mezzosangue (Usa/Uk 2009)
Questa sera, in prime time su Canale5 torna in programmazione la sesta pellicola della saga del maghetto nato dalla penna di J. K. Rowling, “Harry Potter e il Principe Mezzosangue“. Un film del 2009 passato tante volte in tv ma sempre seguito con grande interesse dal pubblico, come dimostrato dagli ascolti registrati negli appuntamenti delle scorse settimane.
Diretto da David Yates, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo. Ideato proprio nei primi anni novanta, Harry Potter e il Principe Mezzosangue fu pubblicato nel 2005. Tradotto in 77 lingue, tra cui il latino e il greco antico, resta una delle più popolari opere letterarie del XXI secolo. Assieme a Il prigioniero di Azkaban, Harry Potter e il principe mezzosangue è l’unico capitolo della saga in cui Lord Voldemort, il principale antagonista, è fisicamente assente, sebbene appaia durante le fasi della sua giovinezza e da adulto tramite i ricordi di Albus Silente e altri personaggi.
Harry Potter e il Principe Mezzosangue · Il cast
Nel cast artistico, tra gli altri, Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson, Helena Bonham Carter, Jim Broadbent, Robbie Coltrane, Michael Gambon, Alan Rickman, Maggie Smith, Timothy Spall, David Thewlis, David Bradley, Warwick Davis, Tom Felton, Gemma Jones, Helen McCrory, Natalia Tena, Julie Walters, Mark Williams e Bonnie Wright.
CinemaTivu · Breve trama
Tempi oscuri minacciano il mondo dei maghi e quello dei babbani. Dopo il ritorno di Voldemort e la tragica morte di Sirius Black, Harry trova conforto, guida e consolazione in Silente, che lo conduce ad Hogwarts e lo invita alla condivisione dei suoi ricordi. Albus filtra per Harry l’infanzia di Tom Ridlle in cerca di un indizio che possa aiutarli a distruggerlo. La chiave della loro indagine è però custodita e mai rivelata nella memoria di Horace Lumacorno, professore in pensione di Pozioni. L’allettante possibilità di insegnare all’Eletto, lo conduce di nuovo in cattedra e lo persuade a rivelare il segreto dell’Oscuro Signore: l’anima di Voldemort, straziata in sette parti dall’orrore compiuto, è conservata e protetta in altrettanti oggetti. Silente e Potter lasciano Hogwarts alla ricerca del medaglione che custodisce un frammento dello spirito del Serpeverde. Nei corridoi della scuola intanto un altro Eletto, Draco Malfoy, è determinato a lasciare un segno nella storia...
CinemaTivu · Incassi
La pellicola era inizialmente programmata per uscire nelle sale cinematografiche mondiali per il 21 novembre 2008. Ma a sorpresa il 15 agosto 2008 la Warner Bros annunciò ufficialmente il rinvio. Successivamente fu annunciata l’uscita per il 15 luglio, due giorni prima dell’anteprima americana, e in anteprima assoluta mondiale il 12 luglio al Giffoni Film Festival. Un’altra anteprima italiana è stata presentata due giorni dopo all’Aquila come iniziativa solidale per gli adolescenti colpiti dal terremoto del 2009. Il primo fine settimana di apertura la pellicola incassò 77.835.727 dollari entrando nella classifica dei migliori incassi di tutti i tempi, per poi raggiungere la somma di 934.416.487 dollari eguagliando il successo delle pellicole dedicate alla saga di Harry Potter che lo hanno preceduto, senza superare tuttavia Harry Potter e l’Ordine della Fenice.
CinemaTivu, Harry Potter e il Principe Mezzosangue · Dati Auditel
Appuntamento speciale, su Tuttalativu.it, con il live di “Harry Potter e il Principe Mezzosangue”, in onda in prime time su Canale5 (per i live di CinemaTivu, clicca QUI). Detto questo, non resta che augurare a tutti i lettori una buona visione, ricordando di esprimere i vostri giudizi, come di consueto, nell’area commenti.