CinemaTivu · Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re (Nz/Usa 2003), ispirato all’omonimo romanzo di J. R. R. Tolkien, si conclude la saga su Canale5

CinemaTivu, Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re (Nz/Usa 2003)

CinemaTivu, Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re (Nz/Usa 2003)

Questa sera, in prima serata, Canale 5 programma l’ultima pellicola della saga ispirata all’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien, “Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re“. Il film è il terzo ed ultimo lungometraggio della trilogia del “Signore degli Anelli”, che comprende anche “Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell’Anello” e “Il Signore degli Anelli: le due torri“, in onda lunedì scorso.

Diretto da Peter Jackson, la saga ha anche tre prequel tratti dal romanzo “Lo Hobbit” di J.R.R. Tolkien. I film sono “Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato“, “Lo Hobbit: La desolazione di Smaug” e “Lo Hobbit: La battaglia delle cinque armate“, che uscirono rispettivamente nel 2012, 2013 e 2014.

Nel cast artistico, tra gli altri, Elijah Wood, Ian McKellen, Liv Tyler, Viggo Mortensen, Sean Astin, Cate Blanchett, John Rhys-Davies, Bernard Hill, Billy Boyd, Dominic Monaghan, Orlando Bloom, Hugo Weaving, Miranda Otto, David Wenham, Karl Urban, John Noble, Andy Serkis, Ian Holm, Sean Bean. Nella versione estesa ci sono anche Christopher Lee, Brad Dourif e Bruce Spence.


CinemaTivu, Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re (Nz/Usa 2003)

CinemaTivu · Breve trama

Le forze di Sauron hanno attaccato la capitale di Gondor, Minas Tirith, nel suo assedio finale contro l’umanità. Tenuto da un debole sovrintendente, quello che una volta era un fastoso regno non ha mai avuto così bisogno del proprio re. Mentre Gandalf tenta disperatamente di spingere lo smembrato esercito di Gondor ad agire, Thèoden si unisce ai guerrieri di Rohan per combattere assieme a loro.

Pieno di coraggio e di appassionata lealtà, l’esercito degli umani non riesce però a tener testa alle numerosissime legioni nemiche che giungono su tutto il regno. Ogni vittoria è accompagnata da un grande sacrificio. Malgrado le numerose perdite, la Compagnia si lancia verso la più grande battaglia mai affrontata, unita dall’unico scopo di riuscire a tenere Sauron distratto e dare a Frodo una occasione per portare a termine la sua spedizione


CinemaTivu, Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re (Nz/Usa 2003)

CinemaTivu · Incassi e recensioni

Il terzo e conclusivo film della saga di J. R. R. Tolkien è record d’incassi a tal punto da finire sul Guinness dei Primati. Il film, infatti, a fronte di un budget di produzione di soli 94 milioni di dollari, ottenne un incasso mondiale di 1.142.219.401 dollari, entrando così nella storia dei film che hanno incassato maggiormente e classificandosi al primo posto nella classifica dei film più visti nel 2003.

In Nord America il film incassò 377.845.905 dollari. Nel resto del mondo incassò 764.373.496 dollari. Solo in Italia il film incassò 22.827.684 euro. Il film è stato il secondo film con maggiori incassi nella storia del cinema dietro a Titanic (al 2020 è al 24º posto nella classifica), il film con più incassi pubblicato dalla New Line Cinema e il più grande successo finanziario per Time Warner.

CinemaTivu, Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re (Nz/Usa 2003)

Critica Il film è stato accolto molto positivamente dalla critica cinematografica. Sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re ha un indice di gradimento del 93% basato su 273 recensioni, con un voto medio di 8.7 su 10. Su Metacritic ha un voto di 94 su 100 basato su 41 recensioni. L’ultimo capitolo vinse undici Premi Oscar su undici candidature, eguagliando il record di Titanic e Ben-Hur.

(Fonte Wikipedia)


CinemaTivu, Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re (Nz/Usa 2003)

CinemaTivu, saga Il Signore degli Anelli · Dati Auditel

Nella tabella sottostante troverete gli ascolti dell’ennesimo passaggio televisivo delle pellicole della saga “Il Signore degli Anelli”. L’appuntamento è su Canale 5, a partire dal 27 aprile 2020. La tabella accoglierà la trilogia di Tolkien, con il riscontro Auditel della rete diretta da Giancarlo Scheri.


CinemaTivu, Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re (Nz/Usa 2003)

Appuntamento speciale, su Tuttalativu.it, con il live de “Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re”, in onda in prime time su Canale5 (per i live di CinemaTivu, clicca QUI). Detto questo, non resta che augurare a tutti i lettori una buona visione, ricordando di esprimere i vostri giudizi, come di consueto, nell’area commenti.

CinemaTivu, Il Signore degli Anelli: Le due torri (Nz/Usa 2002)