CinemaTivu, Karol, un Papa rimasto uomo (Ita/Can/Pol 2006)
Questa sera, in prima serata, Canale5 programma un film tv tratto dalla miniserie omonima trasmessa il 10 e l’11 maggio del 2006. Prodotta dalla Taodue per RTI, la pellicola narra le vicende realative al pontificato di papa Giovanni Paolo II dall’elezione a papa nel 1978, passando per l’attentato, alla caduta del muro di Berlino, sino alla morte nel 2005. Protagonista l’attore polacco Piotr Adamczyk che interpreta Karol Wojtyla.
Diretto da Giacomo Battiato, tratto dal libro Karol di Gian Franco Svidercoschi. Nel cast artistico, Piotr Adamczyk, Dariusz Kwasnik, Daniela Giordano, Michele Placido, Alberto Cracco, Adriana Asti, Timothy Martin, Leslie Hope, Alkis Zanis, Carlos Kaniowsky, Fabrice Scott, Mario Prosperi, Paolo Maria Scalondro, Lech Mackiewicz e Małgorzata Bela.
CinemaTivu · Breve trama
22 Ottobre 1978. Karol Wojtyla è eletto Papa: il suo discorso inaugurale viene ascoltato dai fedeli di tutto il mondo. A Mosca gli agenti del KGB, Kordek, Belijaev e Riedel, fanno rapporto al capo del primo distretto centrale Krjuskov per la sua chiara politica antisocialista. Durante il primo viaggio in Messico, Wojtyla incontra il vescovo marxista Oscar Romero, un antistatunitense amato dal popolo. Ed è l’occasione per incontrare Fernandez, un sindacalista attivista dei campesinos.
I due lo informano della disperata situazione messicana. Alla notizia di un viaggio in Polonia, gli agenti del KGB prendono accordi con i terroristi turchi per organizzare un attentato alla sua vita: Alì Agca, prigioniero nel carcere militare, viene fatto fuggire e mandato a Vienna per ricevere istruzioni. A Varsavia e Cracovia milioni di persone si riuniscono per il discorso di Wojtyla.
(Fonte Wikipedia)
Appuntamento speciale, su Tuttalativu.it, con il live di “Karol, un Papa rimasto uomo”, in onda in prime time su Canale5 (per i live di CinemaTivu, clicca QUI). Detto questo, non resta che augurare a tutti i lettori una buona visione, ricordando di esprimere i vostri giudizi, come di consueto, nell’area commenti.