CinemaTivu: La Bella e la Bestia (Usa 2017), con Emma Watson, Dan Stevens, Luke Evans e Kevin Kline, in onda in prima serata su RaiUno

CinemaTivu La Bella e la Bestia (Usa 2017)

CinemaTivu, La Bella e la Bestia (RaiUno)

Questa sera, in prima serata su RaiUno, è in programmazione la pellicola “La Bella e la Bestia“. Un live action movie del 2017 diretto da Bill Condon. La pellicola è scritta da Evan Spiliotopoulos e Stephen Chbosky, un remake in live action dell’omonimo film d’animazione del 1991, tratto dalla fiaba di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. Prodotto e distribuito dalla Walt Disney, il film è interpretato da Emma Watson, Dan Stevens, Luke Evans, Kevin Kline, Josh Gad, Ewan McGregor, Stanley Tucci, Ian McKellen ed Emma Thompson.

CinemaTivu La Bella e la Bestia (Usa 2017)

Una storia che è stata portata sul piccolo e grande schermo tante volte, anche solo per una ispirazione. Nel 2009 la Walt Disney Pictures cominciò a progettare un adattamento cinematografico del musical di Broadway del 1994 La bella e la bestia, sempre ispirato al film d’animazione del 1991. Nell’aprile 2014 trapelò la notizia che la Disney lavorava su un adattamento della fiaba di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont, una versione live action sulla scia del successo dei precedenti film ispirati ai classici Disney come Alice in Wonderland, Maleficent, Cenerentola e Il libro della giungla.

CinemaTivu La Bella e la Bestia (Usa 2017)

CinemaTivu, La Bella e la Bestia · Breve trama

Villeneuve è un paesino immerso nella provincia francese, dove la vita scorre lenta e monotona. Belle, figlia di Maurice, un eccentrico artista locale, sogna per sé una vita diversa e conta i giorni che la separano da una fantomatica avventura. Un giorno, dopo essere stato attaccato da un branco di lupi sulla strada del mercato, Maurice trova rifugio in un castello in rovina, non sapendo che quel luogo oscuro e misterioso è in realtà la dimora di una temibile Bestia.

Il padrone del castello, su tutte le furie per l’intrusione, rinchiude il malcapitato in una torre gelida e Belle, preoccupata, si mette alla sua ricerca. L’unico modo per liberare il padre è prendere il suo posto. La ragazza finisce ospite forzato di quel luogo maledetto, dove gli abitanti hanno le sembianze di oggetti d’arredo parlanti e il loro padrone è un mostro sgarbato e senza cuore. Ma la giovane non si piega agli ordini che le vengono impartiti e non perde occasione per farsi valere.

Solo dopo una disavventura nei boschi e un salvataggio tempestivo, Belle scorge, sotto la spessa pelliccia e l’aspetto animale, il lato più gentile e generoso della Bestia. Il candelabro Lumière, l’orologio Tockins, la teiera Mrs Brick e tutti gli altri, cominciano a sperare che Belle sia davvero quella giusta, la ragazza che con la forza del suo amore potrà spezzare l’incantesimo.

Incassi, recensioni e tabella Auditel

Incassi record che lo hanno inserito nell’olimpo del cinema di tutti i tempi. Il 12 aprile 2017, il film superò il miliardo di dollari di incasso mondiale, a fronte di un budget di 160 milioni di dollari, collocandolo al trentesimo posto nella storia del cinema. Anche solo il trailer ha lasciato la sua impronta, ottenendo 127,6 milioni di visualizzazioni nelle prime ventiquattr’ore, stabilendo un nuovo record come trailer più visto in un solo giorno, fino a quel momento. Il film riceve il 71% delle recensioni professionali positive sul sito Rotten Tomatoes con un voto di 6,6 decimi su 263 recensioni. Su Metacritic, ottiene invece un punteggio di 65 su 100, basato su 47 recensioni dei critici professionisti. Agli Oscar del 2018 solo due riconoscimenti tecnici, con le candidature a Sarah Greenwood per la migliore scenografia e a Jacqueline Durran per i migliori costumi.

DATA AUDIENCE SHARE
28/12/2020 4.819.000 19,96%

Appuntamento speciale, su Tuttalativu.it, con il live della pellicola “La Bella e la Bestia“, in onda in prime time su RaiUno (per tutti i live di CinemaTivu, clicca QUI). Detto questo, non resta che augurare a tutti i lettori una buona visione, ricordando di esprimere i vostri giudizi, come di consueto, nell’area commenti.