CinemaTivu: Quando le mani si sfiorano (UK 2018), con Amandla Stenberg, diretto da Amma Asante. La storia di Leyna per commemorare il Giorno della Memoria, in prime time su RaiDue

CinemaTivu: Quando le mani si sfiorano (UK 2018), con Amandla Stenberg. La storia di Leyna per commemorare il Giorno della Memoria, su RaiDue

CinemaTivu, Quando le mani si sfiorano (RaiDue)

Questa sera, in prima serata su RaiDue, è in programmazione la pellicola drammatica “Quando le mani si sfiorano“. Il film è ambientato nella Germania nazista durante il secondo conflitto mondiale. La storia drammatica di Leyna, figlia di una donna tedesca e di un soldato franco-senegalese. Unica mulatta in una famiglia “ariana” durante gli anni ’40, sconvolgerà la vita dei suoi cari a causa delle persecuzioni naziste. Leyna incontrerà Lutz, membro della Hitler-Jugend. Una storia d’amore in un contesto storico complesso.

CinemaTivu: Quando le mani si sfiorano (UK 2018), con Amandla Stenberg. La storia di Leyna per commemorare il Giorno della Memoria, su RaiDue

Il cast artistico della pellicola

Where Hands Touch (questo è il titolo originale) è un film del 2018 diretto da Amma Asante. Nel cast artistico troviamo Amandla Stenberg (Leyna), Abbie Cornish (Kerstin), George MacKay (Lutz), Christopher Eccleston (Heinz), Simon Harrison (guardia delle SS) e Lucy Russell (insegnante di Leyna).

CinemaTivu: Quando le mani si sfiorano (UK 2018), con Amandla Stenberg. La storia di Leyna per commemorare il Giorno della Memoria, su RaiDue

CinemaTivu, Quando le mani si sfiorano · Breve trama

Leyna è la figlia di etnia mista di Kerstin, una donna tedesca che ha avuto una relazione con un uomo di colore. La donna ha anche un secondo figlio, nato da una relazione con un tedesco. Kerstin è una donna fiera della figlia che combatte l’ostruzionismo del nazismo che vorrebbe che Leyna venisse sterilizzata per evitare il mescolamento della razza ariana con quella africana.

CinemaTivu: Quando le mani si sfiorano (UK 2018), con Amandla Stenberg. La storia di Leyna per commemorare il Giorno della Memoria, su RaiDue

Con il proseguire del regime, Leyna è testimone più volte dei soprusi a cui sono costretti gli ebrei da parte di alcuni soldati. Un giorno, mentre passeggia, viene erroneamente investita da una recluta in bicicletta, Lutz. Un incontro improvviso che consentirà ai due giovani di conoscersi ed innamorarsi.

CinemaTivu: Quando le mani si sfiorano (UK 2018), con Amandla Stenberg. La storia di Leyna per commemorare il Giorno della Memoria, su RaiDue

Poco dopo, il giovane viene arruolato come soldato in un campo di lavoro. Dopo che Kerstin viene arrestata da alcune SS a causa di un raid, anche Leyna viene catturata e spedita nei campi di lavoro, in cui viene indirizzata in cucina. Al campo, Leyna ritrova Lutz e lui cercherà in tutti i modi di salvarla…

(Informazioni tratte da Superguida TV)

CinemaTivu: Quando le mani si sfiorano (UK 2018), con Amandla Stenberg. La storia di Leyna per commemorare il Giorno della Memoria, su RaiDue

Tabella Auditel

DATA AUDIENCE SHARE
29/01/2021 1.753.000 7,13%

CinemaTivu: Quando le mani si sfiorano (UK 2018), con Amandla Stenberg. La storia di Leyna per commemorare il Giorno della Memoria, su RaiDue

Appuntamento speciale, su Tuttalativu.it, con il live della pellicola “Quando le mani si sfiorano“, in onda in prime time su RaiDue (per tutti i live di CinemaTivu, clicca QUI). Detto questo, non resta che augurare a tutti i lettori una buona visione, ricordando di esprimere i vostri giudizi, come di consueto, nell’area commenti.

CinemaTivu: Quando le mani si sfiorano (UK 2018), con Amandla Stenberg. La storia di Leyna per commemorare il Giorno della Memoria, su RaiDue