CinemaTivu: The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte 1 (Usa 2011), con protagonisti Kristen Stewart e Robert Pattinson, in prima serata su Italia1

CinemaTivu, The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte 1 (Usa 2011)

CinemaTivu, The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte 1 (Usa 2011)

Questa sera, in prima serata su Italia 1, quarta pellicola per la saga di Twilight, con “The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte 1“. Un film del 2011, con protagonisti Kristen Stewart e Robert Pattinson. Diretto da Bill Condon e sceneggiato da Melissa Rosenberg, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 2005 di Stephenie Meyer, sequel di “The Twilight Saga: Eclipse” del 2010.

CinemaTivu, The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte 1 (Usa 2011)

The Twilight Saga: Eclipse · Il cast artistico

Nel cast artistico, oltre ai protagonisti Kristen Stewart e Robert Pattinson, tra gli altri, Ashley Greene, Jackson Rathbone, Nikki Reed, Kellan Lutz, Peter Facinelli, Elizabeth Reaser, Taylor Lautner, Dakota Fanning, Michael Sheen, Daniel Cudmore, Billy Burke, Sarah Clarke, Maggie Grace, Casey LaBow, Lee Pace, Christian Camargo, Marlane Barnes, Rami Malek, Noel Fisher, Guri Weinberg e Judith Shekoni.


CinemaTivu, The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte 1 (Usa 2011)

CinemaTivu · Breve trama

Isabella Swan e Edward Cullen si sposano. Mormorano i loro sì in sordina durante una cerimonia tradizionalmente elegante, che per una volta riunisce tutti, umani e non, Jacob compreso. Il viaggio di nozze in Brasile si conclude con una gravidanza inaspettata. Se per un verso è miracolosa (il padre è un non morto), per l’altro è pericolosa per il ritmo di crescita del feto e il rischio a cui è sottoposta la madre. Se Bella non sente ragioni e vuole tenere il bambino, Edward e molti della sua famiglia vorrebbero invece dissuaderla


CinemaTivu · Produzione e incassi

La casa di produzione Summit Entertainment annunciò a metà del 2010 che l’ultimo capitolo della serie di Twilight sarebbe stato diviso in due parti. Tutto questo per contenere la storia dell’omonimo romanzo, notevolmente più lunga e complessa dei precedenti tre capitoli. L’autrice della saga Stephenie Meyer ha espresso le sue perplessità sul risultato dei precedenti capitoli della saga in particolar modo su The Twilight Saga: Eclipse, film nel quale sono state eliminate scene che lei stessa aveva chiesto invece di inserire nella pellicola.

CinemaTivu, The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte 1 (Usa 2011)

Inoltre, a causa della natura matura ed esplicita dei contenuti di Breaking Dawn, i fan e la critica si sono chiesti se la produzione sarebbe stata in grado di mantenersi all’interno dei vincoli imposti da un rating PG-13, sostenendo che il film non avrebbe dovuto essere considerato “R” (vietato ai minori di 17 anni) a causa del continuo crescere dei fan. Nel mese di marzo 2010, la rivista Variety ha riportato che la Summit Entertainment stava considerando di suddividere il libro da 754 pagine in due film, seguendo l’esempio fatto dalla Warner Bros. con Harry Potter e i Doni della Morte.

CinemaTivu, The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte 1 (Usa 2011)

Dato che i tre membri principali del cast, Kristen Stewart, Robert Pattinson e Taylor Lautner erano sotto contratto per soli quattro film, la possibilità di suddividere il film sembrò improbabile. Il produttore Wyck Godfrey affermò infatti che tutti e tre i membri del cast avevano firmato per un solo film di Breaking Dawn. Nel giugno 2010, la Summit ha annunciato ufficialmente che le riprese dell’adattamento in due parti del quarto libro sarebbero iniziate in novembre. Con la cifra di ben 712.205.856 dollari il film è al 113º posto della classifica dei Film di maggiore incasso della storia del cinema.

(Fonte Wikipedia)


CinemaTivu, The Twilight Saga · Dati Auditel


CinemaTivu, The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte 1 (Usa 2011)

Appuntamento speciale, su Tuttalativu.it, con il live della quarta pellicola della saga di Twilight intitolata “The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte 1”, in onda in prime time su Italia 1 (per i live di CinemaTivu, clicca QUI). Detto questo, non resta che augurare a tutti i lettori una buona visione, ricordando di esprimere i vostri giudizi, come di consueto, nell’area commenti.