Da stasera su #Iris al via la rassegna #HumanRights: ogni lunedì in prima e seconda serata

Sull’onda dei dibattiti che negli ultimi mesi hanno generato profonde riflessioni nell’opinione pubblica internazionale – con i movimenti Black Lives Matter e Mee Too, ma non solo – prende il via su Iris «Human Rights», rassegna dedicata ai diritti civili che apre e chiude con due prestigiose prime visioni: Barriere, di Denzel Washington, e BlacKkKlansman, di Spike Lee.
La proposta della rete tematica diretta da Marco Costa, al via da lunedì 5 ottobre, per 11 appuntamenti in prima e seconda serata, comprende 18 titoli selezionati tra i più significativi sul tema della discriminazione contro neri, donne, detenuti, disabili, malati e comunità LGBT. Stella Pende, storica inviata Mediaset da sempre impegnata a favore dei più deboli e indifesi, introduce ogni serata inquadrandone contesto, valore e significato.
Il ciclo apre con Fences (tit. or.), opera diretta e interpretata da Denzel Washington, adattamento cinematografico dell’omonima opera teatrale di August Wilson, vincitrice del Pulitzer per la drammaturgia. Acclamato dalla critica, il film ha visto Viola Davis premiata con Oscar, Golden Globe e Bafta come miglior attrice non protagonista. La chiusura di «Human Rights» spetta invece al secondo adattamento cinematografico del libro Black Klansman, scritto dall’ex poliziotto Ron Stallworth. La pellicola, diretta da Spike Lee, con John David Washington, Adam Driver, Harry Belafonte, Alec Baldwin e Topher Grace, selezionata in concorso a Cannes, ha ricevuto sei nomination agli Oscar e ha vinto la Statuetta per la migliore sceneggiatura non originale.
Nel mezzo, tanti film dedicati al tema black (Il colore viola, The Butler), alla violenza sulle donne (North Country, Fiore del deserto), alle condizioni dei detenuti (L’isola dell’ingiustizia), alla disabilità (The Blind Side), all’assistenza sanitaria (John Q) e alla discriminazione di genere (The Danish Girl, A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar).

IL PROGRAMMA

5 ottobre BARRIERE, 2016, di D. Washington, con Viola Davis
IL COLORE VIOLA, 1985, di Steven Spielberg, con Whoopi Goldberg, Danny Glover, Oprah Winfrey
12 ottobre MANDELA: LA LUNGA STRADA VERSO LA LIBERTÀ, 2013, di Justin Chadwick, con Idris Elba, Naomie Harris
GRIDO DI LIBERTÀ, 1987, di Richard Attenborough, con Kevin Kline, Denzel Washington, Penelope Wilton
19 ottobre THE BLIND SIDE, 2009, di John Lee Hancock, con Sandra Bullock, Kathy Bates
26 ottobre THE BUTLER, 2013, di Lee Daniels, con Forest Whitaker
2 novembre RACE: IL COLORE DELLA VITTORIA, 2016, di Stephen Hopkins, con Stephan James, Jeremy Irons, William Hurt
THE EXPRESS, 2008, di Gary Fleder, con Rob Brown, Dennis Quaid, Omar Benson Miller, Chadwick Boseman
9 novembre JOHN Q, 2002, di Nick Cassavetes, con D. Washington, Robert Duvall, James Woods, Anne Heche, Ray Liotta
MACHINE GUN PREACHER, 2011, di Marc Forster, con Gerard Butler, Michelle Monaghan
16 novembre L’ISOLA DELL’INGIUSTIZIA, 1995, di Marc Rocco, con Christian Slater, Kevin Bacon, Gary Oldman, William H. Macy, Stephen Tobolowsky, Brad Dourif, Mia Kirshner, Kyra Sedgwick, Herb Ritts
PRIMA CHE SIA NOTTE, 2000, di Julian Schnabel, con Javier Bardem, Olivier Martinez, Johnny Depp, Héctor Babenco, John Ortiz, Sean Penn, Najwa Nimri, Diego Luna
23 novembre FIORE DEL DESERTO, 2009, di Sherry Hormann, con Liya Kebede, Sally Hawkins, Anthony Mackie, 
  Juliet Stevenson, Timothy Spall
30 novembre THE DANISH GIRL, 2015, di Danish Hooper, con Eddie Redmayne, Alicia Vikander, Matthias Schoenaerts, 
  Ben Whishaw, Amber Heard, Sebastian Koch, Pip Torrens
7 dicembre NORTH COUNTRY – STORIA DI JOSEY, 2005, di Niki Caro, con Charlize Theron, Frances McDormand, 
  Woody Harrelson, Richard Jenkins, Sissy Spacek, Corey Stoll
INCH’ALLAH, 2012, Anaïs Barbeau-Lavalette, con Évelyne Brochu, Sabrina Ouazani
14 dicembre BLACKKKLANSMAN, 2018, di Spike Lee, con John David Washington, Adam Driver, Topher Grace, Ryan Eggold, 
  Harry Belafonte, Alec Baldwin
A WONG FOO, GRAZIE DI TUTTO! JULIE NEWMAR, di Beeban Kidron, con Patrick Swayze, Wesley Snipes, 
  John Leguizamo, Stockard Channing, Michael Vartan, Robin Williams

Comunicato stampa Mediaset