#Dazn rivela gli ascolti delle prime tre giornate (in continua crescita), ma ci sono molto dubbi

Le prime tre giornate del campionato di Serie A di calcio sono ormai passate e, come ormai noto, quest’anno l’onere e onore di trasmettere le partite spetta a Dazn (10 partite) e Sky (3 partite). Sui social, come già successo negli anni scorsi, le polemiche sono tante, considerando i frequenti problemi di visione, con blocchi, rallentamenti e altro.

C’è da dire che Dazn ha investito tanto in questi anni e continua a farlo, probabilmente più di questo non può fare, considerando le condizioni della connessione in Italia, purtroppo molto indietro sotto questo punto di vista. Evidentemente assegnare diritti in esclusiva a un ott è stata una scelta azzardata, anche se in un Paese normale non ci sarebbe alcun problema.

Molto interessanti i dati che la società ha diffuso, relativi agli ascolti delle prime tre giornate. Prima di vederli, va detto che in molti (compresi l’AgCom) hanno dubbi su questi numeri, considerando che non vengono “calcolati” da Auditel ma da Nielsen, dunque ci sarebbe una disparità. In ogni caso la prima giornata (21-23 agosto) è stata seguita da 4.3 milioni di persone, mentre la seconda (27-29 agosto) da 4.7 milioni (partita più seguita Juve-Empoli sabato 28 agosto, più di 1 milione di telespettatori).

Netta crescita per la terza giornata (11-13 settembre), che ha sfiorato i 6 milioni di persone (precisamente 5.949.876). Le partite più viste sono Napoli-Juve (1.622.635) e Milan-Lazio (1.360.446), a seguire Roma-Sassuolo (974.178), Sampdoria-Inter  (727.342, trasmessa anche su Sky) e Atalanta-Fiorentina (490.518, anch’essa trasmessa anche da Sky).

Da segnalare inoltre Empoli-Venezia (291.722), Bologna-Verona (238.176), Cagliari-Genoa (101.396), Torino-Salernitana  (95.323) e la meno vista Spezia-Udinese (48.140)