#DirittiTV #ChampionsLeague 2021/2024. La #RAI rinuncia alla maggiore competizione calcistica europea per contenere i costi

Diritti tv Champions League 2021/2024: La RAI rinuncia

Diritti tv Champions League 2021/24. La RAI rinuncia

Nel prossimo triennio di Champions League 2021/2024 la Rai non farà parte della partita. Oggi era l’ultimo giorno per presentare l’offerta per il prossimo triennio della maggiore competizione calcistica europea (ne avevamo parlato QUI). Ovviamente si attende la reazione della redazione sportiva della tv di Stato che aveva chiesto all’azienda un maggior interesse verso la Champions League. Tuttavia, Fulvio Bianchi, su La Repubblica, fa sapere che la Rai non ha presentato alcuna offerta.

Per il secondo ciclo consecutivo, la Rai non trasmetterà le partite di Champions League: la tv pubblica non ha presentato alcuna offerta all’Uefa per il periodo 2021-2024. Il motivo? Due: le condizioni economiche e le incertezze prospettiche sui ricavi non consentivano alla Rai di concorrere. Via libera quindi a Mediaset (a meno di clamorose sorprese future, al momento improbabili) che già aveva soffiato i diritti alla Rai in questo quadriennio, offrendo circa 43 milioni a Sky che aveva acquistato il pacchetto intero per 270 milioni a stagione. La Rai non aveva voluto alzare la sua offerta di (soli) due-tre milioni, convinta di avere ragione nella trattativa: e così, fra le polemiche, Canale 5 aveva potuto trasmettere in chiaro una partita di una squadra italiana al martedì sera, cosa che farà anche nella stagione che sta per iniziare e nel prossimo quadriennio.

La scelta della RAI e l’interesse della nuova TV OTT

Ora, non resta che aspettare qualche giorno per scoprire cosa accadrà nei prossimi anni e quale sarà il ruolo delle nuove tv OTT, Amazon in primis (ma anche Netflix ha dimostrato il proprio interesse in altre nazioni europee). Di sicuro questa tornata sarà meno fortunata della precedente, visto che la pandemia ha ridimensionato notevolmente gli eventi sportivi mondiali. Staremo a vedere…