Doppio live 20 giugno 2020 · 20 anni che siamo Italiani vs Ciao Darwin 7
La televisione è stravolta dall’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus che obbliga gli italiani ad una quarantena obbligatoria. Di fatto i broadcaster vivono nell’impossibilità di proporre varietà inediti. Tra la mancanza del pubblico in studio e l’impossibilità di lavorare senza mettere in pericolo cast e maestranze, la tv riscopre clip show e repliche di programmi tv che hanno sempre strappato un sorriso al proprio pubblico.
Dato c’è una gran voglia di sorridere, ecco il menu proposto per questa sera. Canale5 ha deciso di continuare con la riproposizione delle repliche della settima edizione di Ciao Darwin, in onda nella primavera del 2016. Rai1 ha pensato di alternare i pezzi migliori del proprio scacchiere alternando tutti i protagonisti della rete ammiraglia Rai. Da questa sera, per tre settimane, tocca alla replica del varietà proposto in autunno con Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada. “20 anni che siamo Italiani”, per raccontare i loro primi vent’anni da Italiani. Da quando Gigi D’Alessio ha fatto il suo primo exploit nazionale a Sanremo a quando Vanessa Incontrada è arrivata in Italia, diventando subito un volto familiare e popolare.
Ecco nel dettaglio le proposte delle reti ammiraglie, in rigoroso ordine di LCN.
20 anni che siamo Italiani vs Ciao Darwin 7: La proposta di Rai1
Una coppia inedita per raccontare i loro primi vent’anni da Italiani, quella formata da Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada. Questo curioso anniversario sarà al centro di tre serate su Rai1, alle 21.25, a partire da sabato 20 giugno che permetteranno ai due artisti e ai loro grandi ospiti di raccontarsi e raccontare anche come sono cambiate le usanze, i modi e i gusti degli italiani che hanno accompagnato la loro vita.
Una grande orchestra composta da 26 elementi e diretta da Adriano Pennino sarà il nucleo musicale dello spettacolo e non solo. Saranno tante le sorprese musicali che uniranno Gigi e Vanessa insieme ad artisti che in questi ultimi due decenni sono diventati punto di riferimento per molti giovani e da questi sono stati riscoperti.
Poi momenti celebrativi e di riflessione (stupendo ed indimenticabile quello con Vanessa Incontrada sul body shaming). Il tutto avvolto in un atmosfera leggera e divertente che renderà lo show unico e particolare. “20 anni che siamo italiani” è un programma di Martino Clericetti, Max Novaresi, Monica Parente, Luca Parenti, Giovanna Salvatori, Walter Santillo, Paola Vedani. Una scenografia di Giuseppe Chiara. Regia di Fabrizio Guttuso Alaimo.
20 anni che siamo Italiani vs Ciao Darwin 7: La proposta di Canale5
Ciao Darwin – La resurrezione, settima edizione dello show condotto da Paolo Bonolis, con la partecipazione di Luca Laurenti, continua con la quinta puntata, su Canale5. Trasmesso per la prima volta dal 18 marzo 2016, il varietà della rete ammiraglia di Mediaset è stato programmato per otto puntate. Ad esse si aggiunse per la prima volta lo speciale dei “Ciao Darwin Awards”, con il consueto “meglio di”, in chiave parodistica.
Da sabato 23 maggio 2020, Canale 5 ripropone integralmente il programma. Nel quinto appuntamento, Canale 5 programma la quinta puntata trasmessa per la prima volta il 15 aprile 2016 che vide contrapposti Io so’ io contro Noi non semo. Il popolo del “lei non sa chi sono io” sfida i popolani che hanno creato un futuro con le proprie braccia. La madre natura della quinta puntata è la modella nata nella Repubblica Ceca, Kristýna Teimerová. Dopo essersi trasferita a Milano ha sfilato per marchi importanti come Armani, Gucci, Coccinelle e Salvatore Ferragamo.
Una serie di sfide vedranno gareggiare due categorie contrapposte, tra confronti a colpi di ballo, canto, sfilate, il genodrome e l’imperdibile macchina del tempo. Il tema della sfida nell’esilarante show antropologico in onda su Canale 5, condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, vede da una parte la squadra del mondo degli Io so’ io, capitanato dalla marchesa Daniela Del Secco d’Aragona, forse il primo caso in cui dalle palle araldiche si è passati direttamente alle palle (e basta). Dall’altra parte c’è il mondo dei Noi non semo, rappresentato dalla cantante, nonché volto popolarissimo in tv, Emanuela Villa.
Rai1 vs Ciao Darwin 8 Terre desolate · Tabella Auditel
Rai1 vs Ciao Darwin 7 La resurrezione · Tabella Auditel
Come di consueto, appuntamento nei nostri live (clicca QUI per vedere tutti quelli fatti su Tuttalativu.it) per seguire tutti insieme l’appuntamento della nuova sfida, questa sera, in prime time. Non resta che augurare ai lettori una buona visione!!