L’amica geniale 2, Terza puntata, in prima assoluta su Rai 1
Questa sera, in prima serata su Rai1, terzo appuntamento per la miniserie “L’amica geniale. Storia del nuovo cognome”. Dopo lo straordinario successo internazionale della prima stagione, arrivano i nuovi episodi, in prima visione mondiale dal 10 febbraio e on line su RaiPlay. Parte il secondo attesissimo capitolo della storia di Elena e Lila, le due inseparabili compagne d’infanzia e di vita protagoniste dei best seller di Elena Ferrante e della loro trasposizione televisiva. Una serie HBO-Rai Fiction, prodotta da The Apartment e Wildside, parte di Fremantle, e da Fandango, in collaborazione con Rai Fiction, con HBO Entertainment e in co-produzione con Mowe e Umedia.
A firmare la nuova serie ancora una volta Saverio Costanzo, che torna dietro la macchina da presa. Insieme a lui, firmano la scrittura Francesco Piccolo, Laura Paolucci e la stessa Ferrante, autrice della tetralogia che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo. In questa nuova stagione la regia del quarto e quinto episodio è affidata ad Alice Rohrwacher. Una serie tv composta da otto episodi in quattro appuntamenti.
L'Amica Geniale Storia del nuovo cognome, 24 febbraio Rai1
"Ti voglio lasciare!""Marito e moglie non si lasciano."#LAmicaGeniale #StoriaDelNuovoCognome la 3^ puntata STASERA alle 21.25 su #Rai1 e in esclusiva su #RaiPlay#24febbraio
Publiée par Rai1 sur Lundi 24 février 2020
L’amica geniale 2 • Il cast artistico
Oltre alle protagoniste Margherita Mazzucco (Elena) e Gaia Girace (Lila), nel cast artistico troviamo Anna Rita Vitolo, Luca Gallone, Antonio Buonanno, Valentina Acca, Gennaro De Stefano, Giovanni Amura, Federica Sollazzo, Fabrizio Cottone, Eduardo Scarpetta, Francesca Pezzella, Ulrike Migliaresi, Christian Giroso, Francesco Serpico, Miriam D’Angelo e Giovanni Buselli. E poi, Elvis Esposito, Alessio Gallo, Rosaria Langellotto, Dora Romano, Pina Di Gennaro, Emanuele Valenti, Fabrizia Sacchi, Sarah Falanga, Imma Villa, Antonio Milo, Lia Zinno, Clotilde Sabatino, Matteo Cecchi, Giulia Mazzarino, Gabriele Vacis, Bruno Orlando, Daria Deflorian, Francesco Russo, Giovanni Cannata e Nunzia Schiano.
A seguire, le immancabili anticipazioni e le tabelle con gli episodi programmati in tv. Poi la tabella con i dati Auditel e i link per accedere al portale Rai Play per recuperare le puntate perse.
L’amica geniale 2, terza puntata • Trama
Quinto Episodio: Il tradimento – Destabilizzata dai suoi stessi sentimenti, Pinuccia decide di andar via da Ischia per riprendere il suo posto accanto a Rino, mentre Lila è sempre più emozionata per quello che sta vivendo. Elena, intanto, sopraffatta dal carisma di Lila ed indifferente alla corte di Bruno, si ritrova a custodire un segreto grande ed oscuro.
Sesto Episodio: La rabbia – Dopo l’estate a Ischia, qualcosa è cambiato. Elena e Lila non si sono più viste da allora, ma quando Elena viene a sapere che l’amica ha lasciato la salumeria per andare a lavorare al negozio di scarpe in centro, decide di andare a salutarla e la ritrova ancora invischiata nella sua storia con Nino. La scoperta la disgusta al punto di volere scappare da lei e dal rione.
L’amica geniale. Storia del nuovo cognome • Tabella dati Auditel
Segue la tabella con gli ascolti tv, che ci accompagnerà nei vari appuntamenti della serie “L’amica geniale 2, prima puntata“. Nei quattro appuntamenti, in onda da lunedì 10 febbraio 2020, andrà completandosi con i dati Auditel degli episodi trasmessi su Rai1. Aggiorneremo fino all’ultima puntata, che seguiremo con l’immancabile rubrica dei “Titoli di coda”.
#LAmicaGeniale #StoriaDelNuovoCognome
La commozione della mamma di Lenù davanti ai libri nuovi della figlia.Una delle scene che più ci ha emozionato la scorsa puntata de #LAmicaGeniale #StoriaDelNuovoCognome ?Il 3° appuntamento DOMANI #24febbraio alle 21.25 su #Rai1
Publiée par Rai1 sur Mercredi 19 février 2020
Non resta che dare appuntamento a questa sera, subito dopo “Soliti Ignoti” su Rai1, per assistere al terzo appuntamento della miniserie “L’amica geniale. Storia del nuovo cognome“. La seguiremo nella nostra nuova casa qui a tuttalativu.it (per il nostro Fiction Club, clicca QUI) con tutte le nostre immancabili rubriche dedicate alle fiction, augurando ai lettori una buona visione.