L’amica geniale 3, ultimo appuntamento (Rai1)
La storia di chi fugge, Elena, e quella di chi resta, Lila, compie un nuovo passo e accompagna i telespettatori negli anni Settanta. L’attesa terza stagione de “L’amica geniale”, tratta dal terzo libro della quadrilogia bestseller di Elena Ferrante, Edizioni E/O, arriva su Rai1, da domenica 6 febbraio con la serie di Daniele Luchetti in quattro prime serate, e rivela che Elena e Lila sono diventate donne. Una produzione Fandango, The Apartment, Fremantle e Wildside in collaborazione con Rai Fiction e HBO Entertainment. Scritta da Elena Ferrante, Francesco Piccolo, Laura Paolucci e Saverio Costanzo.
Cast della serie tv
Nel cast artistico sono annoverati Margherita Mazzucco, Gaia Girace, Anna Rita Vitolo, Luca Gallone, Antonio Buonanno, Matteo Cecchi, Giovanni Amura, Fabrizio Cottone, Eduardo Scarpetta, Giorgia Gargano, Giovanni Cannata, Francesca Pezzella, Francesco Serpico, Giovanni Buselli, Elvis Esposito, Alessio Gallo, Rosaria Langellotto, Pina Di Gennaro, Sarah Falanga, Imma Villa, Clotilde Sabatino, Giulia Mazzarino, Gabriele Vacis, Bruno Orlando, Daria Deflorian, Francesco Russo, Sofia Luchetti, Sophia Protino, Salvatore Tortora, Francesca Montuori, Maria Vittoria Dallasta e Chiara Celotto.
L’amica geniale 3 · Sinossi
La vita le ha costrette a crescere in fretta. Lila si è sposata a sedici anni, ha un figlio piccolo. Ha lasciato il marito e l’agiatezza, lavora come operaia in condizioni durissime; Elena è andata via dal rione, ha studiato alla Normale di Pisa e ha pubblicato un romanzo di successo che le ha aperto le porte di un mondo benestante e colto. Ambedue hanno provato a forzare le barriere che le volevano chiuse in un destino di miseria, ignoranza e sottomissione.
Elena Ferrante ne fa il simbolo di una nuova, durissima realtà femminile che affronta il grande mare aperto degli anni Settanta, uno scenario di speranze e incertezze, di tensioni e sfide fino ad allora impensabili. E ci racconta come, pur divise dalle scelte e dalle opportunità, Elena e Lila rimangano sempre unite da un legame fortissimo e ambivalente, a volte evidente nella dolorosa e inevitabile alternanza di esplosioni violente o di incontri che riservano loro prospettive inattese.
L’amica geniale 3, ultimo appuntamento · Trama
S03E07: Ancora tu
Il matrimonio di Elena è sempre più in crisi. Pietro è distante e lei si sente trattata come una serva. Un giorno, alla porta di casa Airota, si presenta Nino Sarratore. Lui e Pietro stringono amicizia e si congedano con la promessa di rivedersi. Elena attende con trepidazione il loro prossimo incontro e finalmente riprende a scrivere.
S03E08: Chi fugge, chi resta
Elena e Pietro conoscono la famiglia di Nino. Nino dà a Elena i suoi riscontri sul manoscritto. E quando scopre che Pietro non l’ha letto, si mostra ostile nei suoi confronti. Tuttavia, lo fa in maniera velata e subdola. La reazione di Pietro agli attacchi di Nino, non fa altro che confermare i dubbi di Elena nei confronti del marito.
(Fonte Ufficio Stampa Rai)
L’amica geniale 3 · Tabella dati Auditel
Segue la tabella con gli ascolti tv della miniserie “L’amica geniale 3“, tratta dal terzo libro della quadrilogia bestseller di Elena Ferrante, in onda da questa sera, in prima assoluta su Rai1. Avrete la possibilità se seguire il riscontro Auditel della nuova stagione proposta dalla rete ammiraglia Rai. Nell’attesa, indichiamo la tabella della passata stagione per operare gli opportuni confronti.
Non resta che dare appuntamento a questa sera, subito dopo “Soliti Ignoti”, per assistere al quarto ed ultimo appuntamento della miniserie “L’amica geniale 3“, in onda da questa sera su RaiUno La seguiremo nella nostra nuova casa qui a tuttalativu.it (per il nostro Fiction Club, clicca QUI) con la nostra consueta rubrica dedicata alle fiction, augurando ai lettori una buona visione.