Fictionerò: “Curon”. Le prossime serie di Netflix
(A CURA DI MICENE)
In arrivo Mercoledì 10 Giugno 2020: “Curon”
“Curon” · Sinossi
Anna (Valeria Bilello) è appena tornata a Curon, sua città natale, insieme ai suoi gemelli adolescenti, Mauro (Federico Russo) e Daria (Margherita Morchio). Quando la donna scompare misteriosamente, i ragazzi si metteranno sulle sue tracce, finendo con lo scoprire dei segreti inconfessabili.
Dovranno intraprendere un viaggio che li porterà a svelare i segreti che si celano dietro l’apparente tranquillità della cittadina e a trovarsi faccia a faccia col lato oscuro della loro famiglia che non avevano mai visto prima. Scopriranno che si può scappare dal proprio passato ma non da se stessi.
“Curon” · Note a margine:
Curon è stata girata nel comune di Curon Venosta, sito nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino Alto Adige. Prende il nome dall’antico villaggio sommerso nel 1950 dal Lago di Resia, che ne ha risparmiato solo la parte alta del campanile. Valeria Bilello torna sul luogo del delitto (Netflix) che l’ha consacrata agli occhi del grande pubblico internazionale.
Snobbata a lungo dalla serialità italiana, si è distinta all’estero per l’interpretazione di Lila Facchini nella serie Sense 8, primo successo globale che ha portato la piattaforma streaming a compiere un deciso salto di qualità. Curon mira ad essere il nuovo prodotto di punta tutto italiano di Netflix, dopo l’inaspettato successo della criticatissima quanto amatissima Baby.
Genere: Fantasy
Paese di produzione: Italia
Numero episodi: 7
Durata episodi: 60 minuti ca.
Regista: Fabio Mollo e Lyda Patitucci
Cast: Valeria Bilello, Federico Russo, Margherita Morchio, Luca Lionello, Anna Ferzetti, Alessandro Tedeschi, Juju Di Domenico, Giulio Brizzi, Max Malatesta
Data Uscita: 10 Giugno 2020
Trailer originale della serie “Curon”
Netflix, la nuova frontiera dello streaming
Abbiamo aggiunto questa nuova rubrica al nostro Blog, interamente curata da Micene. La realizziamo anche per ringraziare i nostri lettori che sono sempre più numerosi e consentono, con la loro partecipazione attiva, di rendere sempre più viva la nostra casa virtuale. Grazie al suggerimento di Micene, la serialità internazionale di Netflix fa capolino nel nostro Blog, realizzando delle schede informative semplici e dall’immediato riscontro che, in futuro, potrà accogliere anche qualcosa di diverso e non solo legato alla serialità di Netflix. |
A tutti gli appassionati di televisioni e serie tv, buona visione…
Oggi c’è stato anche un servizio di Studio Aperto (edizione delle 12.25), a riprova del fatto che la serie (e quindi la trama) è molto interessante, così come l’ambientazione, molto suggestiva
Mi incuriosisce, ma non ho Netflix…quindi niente…aspetto che vada su Canale 5
Mi incuriosisce, ma non ho Netflix…quindi niente…aspetto che vada su Canale 5
Dalla trama non sembra male..
Grazie Micene per l’articolo ?
Mi incuriosisce molto!
Le mie zone ??
Serie molto interessante. La trama è intrigante e anche i protagonisti sono bravi e conosciuti. Contento di rivedere Federico Russo.