Filippo Bisciglia prende tutto: condurrà Temptation Winter
A cura di Giovanni Maglio – Dopo il successo che registra ogni estate, divenendo ormai un cult della tv, Temptation Island è pronto a sbarcare con la versione invernale – con location montana – prevista per gennaio 2024. Nel corso dei mesi il toto nomi ha ipotizzato alla conduzione Ilary Blasi, Lorella Cuccarini e persino Silvia Toffanin. Ieri, un’anteprima TvBlog ha anticipato che alla conduzione sarebbe stato confermato Filippo Bisciglia, già conduttore del format estivo. Una decisione nel segno della continuità per Temptation Winter (titolo provvisorio), che mette fine a tutte le voci di sue possibili sostituzioni.
Una scelta sagace visto che le tre edizioni andate in onda con Simona Ventura e Alessia Marcuzzi su Canale5 non hanno particolarmente brillato, rispetto alla conduzione dell’ex-concorrente del GF 6. Inoltre, sempre il blog, anticipa che il cast sarà formato sia da coppie note che sconosciute, come avvenuto nello spin-off Temptation Island VIP. Il reality è un vero successo per Canale5. L’ultima edizione ha registrato una media di quasi 3,5 mln di spettatori e il 26,5% di share (il più alto di sempre). Ascolti che fanno spalancare gli occhi rispetto ai tanto millantati risultati del GF Vip.
Tuttavia, lo spin-off invernale potrebbe essere un arma a doppio taglio. Infatti il programma ha un taglio adatto alla stagione più calda, con un pubblico ormai fidelizzato. Non dimentichiamoci che le tre edizioni andate in onda, in un periodo diverso dall’estate non hanno ottenuto ascolti pari alla stagione estiva. In ultimo, per un reality, mandare in onda due stagioni a distanza molto ravvicinata può comportare monotonia nelle dinamiche e causare un declino di ascolti. Basti ricordare il GF 4 e il GF 5 mandati a pochi mesi di distanza, che vide gli ascolti dell’allora colosso Grande Fratello, calare sotto i 7 mln.