Gli appuntamenti in tv per ricordare la Giornata della Memoria
Come ogni anno le nostre reti televisive, così come accade negli altri Paesi, ricordano e onorano le vittime dell’Olocausto nella Giornata della Memoria, celebrata il 27 gennaio. Gli appuntamenti televisivi, previsti a partire dal weekend, servono a mantenere vivo il ricordo delle tante vittime che hanno perso la vita e a sottolineare che tragedie così atroci non devono più accadere, né adesso né in futuro. Andiamo allora a dare un’occhiata alla programmazione televisiva, suddivisa per network.
PROGRAMMAZIONE RAI
Sabato 25 gennaio 2019
ore 21.25 Rai 3: REMEMBER (film 2015 – Il 90enne Zev scopre che la guardia nazista che assassinò la sua famiglia circa 70 anni fa vive attualmente in America sotto falso nome)
ore 23 Rai Storia: LA CASA DEI BAMBINI (film 2018 – La vicenda di centinaia di orfani che grazie ad una brigata di genieri ebraici dell’esercito britannico vennero messi in salvo nell’immediato Dopoguerra)
Domenica 26 gennaio 2019
ore 21.05 Rai 2: CHE TEMPO CHE FA (all’interno della trasmissione condotta da Fabio Fazio, un’intervista a Liliana Segre)
ore 21.10 Rai Storia: IL FIGLIO DI SAUL (film – Auschwitz, 1944. Saul, prigioniero ungherese addetto ai forni crematori, cerca di trarre in salvo la salma di una piccola vittima per dargli giusta sepoltura)
Lunedì 27 gennaio 2019
ore 10.55 Rai 1: SPECIALE TG 1 – QUIRINALE (Celebrazione della Giornata della Memoria alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella)
ore 21.15 Rai 1: LA GUERRA E’ FINITA (fiction in prima visione)
ore 23.40 Rai 2: LA MEMORIA DEL BENE (docufilm – Ubaldo Pantani ricostruisce la storia incredibile di Bejski, salvato da Oscar Schindler)
ore 15.20 Rai 3: LILIANA SEGRE RICORDA
ore 20.20 Rai 3: NUOVI EROI (puntata dedicata al ricordo di Emma Alatri)
ore 15 Rai Storia: HO SCELTO LA PRIGIONIA (documentario sui militari italiani deportati in Germania e Polonia)
ore 16 Rai Storia: SPECIALE GIORNO DELLA MEMORIA
ore 17.05 Rai Storia: SON MORTO CHE ERO BAMBINO (Guccini va ad Auschwitz)
ore 18 Rai Storia: I BAMBINI DI BULLENHUSER
ore 19 Rai Storia: 80 ANNI DOPO PROCESSI ALLE LEGGI RAZZIALI
ore 21.10 Rai Storia: AUSCHWITZ 75 ANNI FA + SCHINDLER, LA VERA STORIA a seguire
ore 22.30 Rai Storia: FOSSOLI – ANTICAMERA PER L’INFERNO
PROGRAMMAZIONE MEDIASET
Sabato 25 gennaio 2019
ore 21.30 Rete 4: IL VIAGGIO DI FANNY (film – vincitore Giffoni 2016)
ore 23.30 Rete 4: IL DEBITO (film – remake pellicola israeliana)
ore 00.40 Canale 5: SPECIALE TG 5- L’UOMO DI RODI
Domenica 26 gennaio 2019
ore 8.50 Canale 5: SPECIALE TG 5 – L’UOMO DI RODI
ore 10 Canale 5: UNITI CONTRO IL RAZZISMO (docufilm – Le donne e gli uomini della resistenza)
ore 21.25 Rete 4: MEMORIE DEI CAMPI (docufilm – Paolo Del Debbio presenta il progetto inedito di Alfred Hitchcock)
ore 21.15 Focus: ALBERT GORING – L’ALTRA FACCIA DEL MALE
ore 22.20 Focus: KARL PLAGGE – IL NAZISTA CHE SALVO GLI EBREI
ore 23.25 Focus: A GERMAN LIFE – LA SEGRETARIA DI GOEBBELS
Lunedì 27 gennaio 2019
ore 21.15 Focus: SENZA VIA DI SCAMPO – LA VERA STORIA DI ANNA FRANK (a seguire Speciale Tg5)
ore 21 Iris: SCHINDLER’S LIST (film) – a seguire SENZA DESTINO (film)
PROGRAMMAZIONE ALTRE RETI
La7 domenica 26 gennaio propone alle 14 Arrivederci ragazzi (film 1987), alle 16.15 La7 ricorda Speciale Giorno della memoria e alle 17.30 – La tregua (film1997). Appuntamenti anche sulle reti Sky e Premium Cinema.