Pomeriggio5 è iniziato praticamente da un mese e si può già tracciare un primo bilancio: la nuova formula non piace. O meglio, la formula è bella, ottima, interessante. Il problema è legato ai contenuti, oltre che all’orario. E allora ci chiediamo: che senso ha continuare così? Gli ascolti sono bassi e urge un cambiamento.
Si comincia troppo tardi, addirittura alle 17.36, quando a quel punto il pubblico vira su altro. Ma sopratutto si parla sempre e solo di cronaca: giusto parlarne nella prima parte, ma poi c’è bisogno di temi più leggeri. Perché è giusto alleggerire e intrattenere il pubblico, perché gli ascolti sarebbero più alti e perché è giusto parlare, sfruttare e “aiutare” il Grande Fratello Vip tra dinamiche interne ed esterne (a tal proposito, le famose e amate BUSTE CHOC sono ormai un lontano ricordo).
E’ un peccato anche per Barbara d’Urso, grande professionista, sempre a disposizione dell’azienda. Perché depotenziarla e indebolirla, addirittura arrivando a imporle comportamenti diversi da lei, snaturandola? La soluzione è una e si può fare immediatamente: lasciare Love is in the air il sabato pomeriggio, allungare il daytime del GF Vip di 5 minuti (facendolo durare circa 15 minuti anziché 10, sarebbe meglio anche per inserire più contenuti) e poi far partire subito, alle 17.05 circa, Pomeriggio5 con una prima parte di sola cronaca (e storie del pubblico) e seconda parte dedicata alla leggerezza, tra GF, gossip e cronaca rosa.
Se vogliono, lo faranno. Se poi non vogliono, lasceranno tutto così, ma a quel punto l’obiettivo diventa ancora più chiaro…