Sandokan con Can Yaman e Luca Argentero
Facciamo chiarezza, dopo l’annuncio a sorpresa di ieri mattina. All’interno del programma Non Stop News, in onda ogni mattina su Rtl 102.5, ieri mattina è stata data una notizia che ha tenuto banco per tutta la giornata sui social internazionali. Noi stessi ve ne abbiamo parlato, in contemporanea alla notizia data in radio, nella flash news che trovate qui. La news riguarda una nuova produzione televisiva che fa rivivere il mito di Sandokan, precedentemente interpretato da Kabir Bedi. Tuttavia, nasce l’esigenza di alcuni chiarimenti, poiché la notizia è stata inserita nella presentazione della collaborazione tra Lux Vide e Rtl 102.5 per la realizzazione dei podcast della radio.
Sui social, in tanti erano convinti che la nuova produzione di Sandokan riguardasse soltanto il progetto dei podcast della radio. Non è così, essendo stato chiarito che invece è un progetto completo. Il sito della storica casa di produzione della famiglia Bernabei, attualmente guidata da Matilde e Luce Bernabei, chiarisce ogni dubbio. La prima stagione, prodotta da Luca Bernabei, è attualmente in sviluppo per 8 episodi da 50 minuti ed ha già suscitato l’interesse dei maggiori broadcaster nazionali, internazionali e delle principali piattaforme. L’inizio delle riprese, fra i grandi studi Lux Vide di Formello ed esotiche location internazionali, è previsto per l’estate 2021.
Lux Vide su Sandokan con Can Yaman e Luca Argentero
La Lux Vide annuncia un grande progetto internazionale per il 2021, Sandokan. Da un’idea del produttore Luca Bernabei, ispirata al popolare Ciclo dei pirati della Malesia, i romanzi di avventura firmati da Emilio Salgari, la serie TV vanta già due nomi d’eccezione nel cast. Ritroveremo nel ruolo di protagonista la star turca Can Yaman (Daydream – Le Ali del Sogno, Bitter Sweet – Ingredienti d’amore), uomo dell’anno del 2019 per GQ. Accanto a lui, Luca Argentero (DOC, Mangia Prega Ama, Fratelli Unici) nei panni del suo fedele braccio destro Yanez de Gomera. La serie, scritta da Alessandro Sermoneta (Diavoli, Purché finisca bene) e Davide Lantieri (Odio l’Estate, I delitti del Barlume), sarà liberamente adattata dai romanzi di Salgari, re-immaginando il mondo de Le Tigri di Mompracem in in chiave moderna e dando maggiore spazio al punto di vista femminile di coraggiose eroine come “La Perla di Labuan”, Lady Marianna, la cui interprete è ancora inedita.
Dichiarazioni dei protagonisti in Non Stop News, su RTL 102.5
Luca Bernabei, amministratore delegato di Lux Vide, ha dichiarato in radio: “Volevo un grandissimo attore per interpretare un ruolo mitico come è stato quello di Sandokan con Kabir Bedi. Lo abbiamo trovato in Can che ha sposato il progetto. Credetemi, non è stato facile strapparlo ai tanti progetti che ha. Pensate che non ci conosciamo nemmeno, perché è stato tutto molto veloce. Ci incontreremo a gennaio e non vedo l’ora di incontrarlo e spero che potremo abbracciarci”.
Intervenuto telefonicamente, Can Yaman ha dichiarato: “Tramite questa radio ci conosciamo e ci parliamo per la prima volta. È tutto molto nuovo, è in fase di sviluppo. È come se fosse un bambino appena nato. Dobbiamo ancora parlare, vederci in Italia. Anche io sono molto curioso, sono molto felice di prendere parte a un progetto internazionale e spero di non deludere le aspettative di Luca Bernabei”.
Luca Argentero, che era in collegamento video con Non Stop News, ha sottolineato le differenze tra il remake e la versione originale. “Marianna, la bella di Labuan, non sarà una statuina, come nella prima versione. Sarà anche lei una piratessa. Affianco di Sandokan ci sarà una figura molto importante, quella di Yanez, perché sarà lui il vero stratega, il braccio armato di Sandokan. È un uomo europeo molto intelligente che in qualche maniera aiuterà la Tigre di Mompracen a combattere gli inglesi”.
Adesso resta da capire quali saranno i broadcaster che riusciranno ad accaparrarsi questa nuova produzione. Da ieri circola il nome di Netflix, con Tinny Andreatta che ha già dimostrato di essere una solida certezza nella serialità del nostro Paese e che ha collaborato a tantissimi successi firmati da Lux Vide e Rai Fiction. Tuttavia, pensiamo che anche Mediaset non resterà a guardare. Dalla sua c’è la voglia di rilanciare il marchio Fiction Mediaset da anni appannato. Inoltre negli ultimi tempi, abbiamo potuto ammirare produzioni internazionali di Netflix in onda su Canale5. Ovviamente ne riparleremo non appena ci saranno conferme in questo senso.