Spesso ci si interroga sul futuro della televisione e, pur sottolineando la grande ascesa delle piattaforme varie, è innegabile la centralità che tutt’ora riveste per tutte le persone questo strumento. In particolare vogliamo parlare di tre format importanti, ovvero X Factor, Italia’s Got Talent e Pechino Express, che nell’ultimo periodo sono in sofferenza.
Si tratta di programmi forti, amati, godibili e ormai cult per i telespettatori, ma purtroppo negli anni hanno perso la loro forza o meglio sembrano averla persa. Gli ascolti su Sky Uno sono oggettivamente troppo bassi, anche considerando l’importanza e i costi di questi format. Su Tv8, in differita o dopo mesi, vanno abbastanza bene, ma lontani dai fasti del passato.
Eppure Masterchef va in onda da anni su Sky Uno e ottiene sempre grandi risultati, dunque il problema qual è? Evidentemente X Factor, Italia’s Got Talent e Pechino Express sono format più “popolari” dunque più adatti a un pubblico generalista e non ristretto come quello pay. Non a caso prima andavano in onda tra Rai2 e Canale5, dopo il passaggio a Sky il lento declino (all’inizio molto bene, poi il crollo). Mandarli in onda solo in chiaro potrebbe rappresentare la soluzione, i numeri sarebbero un po’ più alti, ma comunque imparagonabili al passato.
La domanda è: quale sarà il futuro? Finché Sky lo vorrà, li vedremo ancora in onda, ma poi? Italia’s Got Talent è passato a Disney+, un’opportunità interessante che però andrà a depotenziare ulteriormente il format. C’è il forte rischio che gli altri due titoli possano sparire o approdare su nuovi lidi. Ma il problema è dei format o della modalità di messa in onda? Rai e Mediaset dovrebbero farci un pensierino, prima che sia troppo tardi!