In queste settimane si parla molto di Sky, soprattutto riguardo il futuro della piattaforma satellitare. Dopo aver sempre trasmesso la Serie A, da agosto rischia di rimanere con sole tre partite a giornata (per altro in co-esclusiva con Dazn) o addirittura senza nulla se non dovesse aggiudicarsi il pacchetto rimasto all’asta.
Sicuramente un brutto colpo per i milioni di abbonati, che inevitabilmente sono “legati” al calcio. Cosa succederà ora? Intanto bisognerà prendere almeno il pacchetto di 3 partite, e poi sferrare l’attacco sugli altri diritti, come campionati esteri di calcio e altre competizioni sportive e rinnovare diritti importanti, come Formula1 e MotoGp (entrambi in scadenza).
Dovrebbe esserci una rimodulazione di prezzi e offerte, ma per questo bisognerà aspettare qualche mese per avere il quadro chiaro. Si parla, però, anche di tagli al personale per ridurre i costi e puntare su smart working e digitale. Notizia che non ha fatto piacere né ai giornalisti né al resto dei dipendenti. In attesa di capire cosa accadrà, dal primo luglio arriveranno 4 nuovi canali ovvero Sky Serie, Sky Investigation, Sky Documentaries e Sky Nature (come rivelato da ItaliaOggi). A tal proposito, l’offerta legata a intrattenimento, cinema e serie è molto competitiva e continuerà a esserlo, con diverse produzioni in cantiere.
Inoltre Sky punta anche sul chiaro, con SkyTg24, Cielo e Tv8 che garantiscono ottimi ascolti ogni giorno. Parlando dell’ultimo, Tv8, ultimamente le cose non stanno andando benissimo, tra il flop dell’esperimento Ogni mattina, i numeri bassi delle produzioni originali in prima serata (Name that tune, La notte dei record, Kid’s Got Talent) che abbiamo visto in questi anni e l’access prime time Guess my age che continua ad andare bene ma si è “abbassato”, giocandosela con Nove. Per altro Enrico Papi nei prossimi mesi dovrebbe tornare a Mediaset, dunque bisognerà capire cosa accadrà al canale. Saranno settimane decisive per costruire un palinsesto adatto e forte, sfruttando le potenzialità di titoli forti come X Factor, Italia’s Got Talent e Masterchef e lo sport (Europa League, MotoGp e Formula1). Difficile capire le reali intenzioni di Tv8: canale a sé oppure “vetrina” dei prodotti Sky?