Intervista di Panorama a Giancarlo Scheri: dal Viaggio nella grande bellezza al riscontro delle ultime fiction. E poi…

Intervista di Panorama a Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5

In occasione della presentazione del programma divulgativo “Viaggio nella grande bellezza”, condotto da Cesare Bocci, il giornalista di Panorama, Francesco Canino, coglie l’occasione per fare un’interessante chiacchierata con Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5.

Si parte dalla scommessa con la grande documentaristica in prima serata sulla rete ammiraglia, fino ad arrivare al riscontro Auditel delle ultime due fiction trasmesse da Canale 5. E si tocca anche l’intrattenimento, partendo dai raddoppi settimanali del Grande Fratello Vip, fino alla prossima programmazione di Chi vuol essere milionario.

Segue uno stralcio dell’intervista che potrete consultare integralmente sul sito di Panorama cliccando QUI, consigliando ai lettori di leggerla attentamente, perché offre diversi spunti ben serviti dal giornalista Canino (alcuni anche divertenti come le frecciatine di Gerry Scotti), a cui Scheri non si sottrae, rispondendo senza remore.


Direttore, è una scommessa importante per Canale 5 il Viaggio nella grande bellezza del Vaticano. Com’è nato il progetto?

Una grande rete generalista come Canale 5 deve offrire un mix di prodotti e generi diversi, che soddisfino tutta la famiglia. C’è la fiction, l’intrattenimento, l’informazione e la divulgazione. Vogliamo trasmettere contenuti di valore, che diano informazioni ma anche emozioni.

Questo Viaggio nella grande bellezza sarà il primo di una serie?

Potrebbe esserlo: ci piace l’idea di proporre in prima serata la divulgazione per tutti. Mi piacerebbe raccontare le bellezze del nostro Paese, le città d’arte, i grandi musei e i grandi personaggi, come Leonardo. Nella nostra testa c’è già un progetto.

La sfida degli ascolti diventa secondaria proponendo una serata che sa di “servizio pubblico”?

…Sappiamo che probabilmente non saranno i numeri dell’intrattenimento ma puntiamo sulla fidelizzazione. Per altro la divulgazione è già nel dna di Mediaset, i grandi documentari li abbiamo sempre proposti, il racconto del territorio anche, con prodotti familiari come MelaVerde, che per altro sta vivendo una stagione da record e domenica scorsa ha registrato il 18% di share.

A proposito di ascolti, il pubblico non ha invece accolto bene due serie qualitativamente importanti come Oltre la soglia e Il processo. Perché? E Dunque continuerete su questa strada?

…Abbiamo fatto ottimi ascolti con titoli come Non mentire, L’amore strappato, Rosy Abate, Il silenzio dell’acqua e L’Isola di Pietro, mentre il pubblico non ha risposto come ci aspettavamo con le due che lei ha citato. Però abbiamo agganciato target socio-culturali elevati e oggettivamente sono stati due prodotti innovativi e qualitativamente importanti. Come tutte le cose nuove, vanno messe a punto… Continueremo a investire e rinnovare.

Sul fronte intrattenimento, invece, l’8 gennaio scatta l’ora del Grande Fratello Vip 4: è vero che andrà in onda due volte a settimana?

Stiamo riflettendo sul palinsesto di gennaio e febbraio, per cui non posso dare una risposta certa. Il cast è forte e anche in passato i raddoppi ci sono stati: il reality è una grande narrazione e a volte può essere necessario accelerare alcune dinamiche interne.

In prima serata sta per tornare anche Gerry Scotti…

…Da gennaio tornerà in prima serata con Chi vuol essere milionario?. Cominciamo con sette serate e poi capiamo se allungare ancora. Sarà un inverno intenso per Canale 5 tra GF Vip, C’è posta per te e la Champions League.

Quanto al GF, nel 2020 si celebrano i vent’anni di messa in onda italiana. Chi sarà un evento ad hoc?

Il modo migliore per celebrarlo è essere appunto in onda. Per ora facciamo la versione VIP, poi capiremo quando trasmettere quella NIP.