La Promessa trainerà Pomeriggio5 che parte alle 16.55. E poi?
A cura di Giovanni Maglio – Pomeriggio5 sarà trainato da una nuova “gallina dalle uova d’oro”. Sarà affidato a “La Promessa” – la soap di La1, canale televisivo spagnolo – il compito di cedere la linea al ritorno del programma più atteso del daytime. La soap spagnola, giunta in Spagna alla 171ª puntata (in Italia siamo alla 59ª puntata) andrà in onda, per la prima settimana di messa in onda del rotocalco, dal 4 all’8 settembre, con due puntate intere, sostituendo la consueta puntata di My Home My Destiny. Quest’ultima, sabato 2 settembre saluterà i telespettatori, arrivando all’atto finale della prima stagione.
Pomeriggio5, condotto da Myrta Merlino, anticiperà in due sensi: partirà, come di consueto, una settimana prima rispetto a La Vita in Diretta, ma lo farà alle 16:55, precedendo di quindici minuti l’inizio di Estate in Diretta (dieci solo nella versione invernale). Così quando la Merlino inizierà, Rai1 starà trasmettendo la dispersiva edizione del Tg1 e tenterà di rubare spettatori alla diretta concorrenza. La trasmissione quindi guadagna mezz’ora rispetto alla stagione passata. Attualmente La Promessa sta regalando ottimi ascolti alla rete.
Infatti, spesso supera i 2 mln di spettatori con una media tra il 21-22% di share e anche quando le altre soap (le immarcescibili Beautiful e Terra Amara) erano ferme, riusciva a superare il 20% di share. Questo sarà un bacino di spettatori importantissimo per il programma, cercando di replicare la formula usata ai tempi de’ “Il Segreto”. Per le settimane successive, dall’11 settembre in poi, vige il più assoluto riserbo, con la certezza del ritorno di Uomini e Donne e delle strisce di Amici e Grande Fratello. Non è esclusa la probabilità che la soap non vada in onda nei giorni feriali, con il ritorno a regime del palinsesto Mediaset.