La Talpa è il rompicapo dell’estate. In Italia era stata assegnata a Netflix, ma si scopre che non è affatto così. Ecco i dettagli…

La Talpa: assegnata a Netflix… ma non è così

La Talpa è il rompicapo dell'estate. Assegnata a Netflix, ma non è così

Appena 2 settimane fa, Davide Maggio aveva lanciato la notizia sul clamoroso ritorno de La Talpa in tv. Dalle pagine del suo Blog, aveva informato che il format era stato acquistato a livello globale da Netflix che avrebbe dovuto produrlo nei prossimi mesi. Era stato aggiunto che allo studio vi era una probabile edizione italiana, senza studio e diretta, in versione factual per limitarne i costi. In realtà tutto questo è stato smentito, prima dai fatti e poi dalle relative fonti.

Un’accurata indagine di Telenauta.it fa chiarezza

Ad occuparsi della questione è stato Ruben Trasatti che, dalle pagine di Telenauta.it, ricostruisce il tutto in due articoli che trovate QUI e QUI. Il primo dei due articoli riguarda la faccenda più tecnica legata al presunto acquisto dei diritti a livello globale. Infatti il dubbio è sorto proprio perché in Svezia, a riesumare il format dopo 20 anni non è stata Netflix, bensì Discovery. Approfittando della presentazione dei palinsesti di Discovery, è stata posta una domanda proprio su questo format, per capire se l’operazione svedese potesse essere replicata in Italia oppure no.

Le parole di Laura Carafoli alla presentazione palinsesti di Discovery

La risposta su La Talpa è stata fornita da Laura Carafoli, SVP Chief Content Officer Discovery Southern Europe, che ha detto: “Al momento non ci stiamo pensando, ma è un formato solido e noi siamo sempre in contatto con tutti”. La questione svedese è fondamentale per capire che, se Netflix avesse acquistato i diritti a livello globale, del reboot nella tv di Svezia se ne sarebbero occupati loro. Con un rapido scambio di mail, Ruben Trasatti è riuscito a risalire alla società che detiene il format La Talpa.

La risposta della Primitives, il distributore internazionale del format

Trattasi della Primitives, un distributore internazionale fiammingo che proprio ieri ha replicato alla richiesta di informazioni dando una laconica risposta. “L’unico commento che siamo disposti a fare – e non accetteremo ulteriori domande – è il seguente: ‘Netflix non ha acquistato i diritti de La Talpa in Italia’. Ufficiosamente, la notizia della vendita delle registrazioni delle vecchie edizioni (solo) negli USA, dalla ABC series a Netflix ha destato scalpore in Italia – ed è davvero bello da vedere – ma non è stata riportata accuratamente”.

Ipotesi Netflix smentita ma… alla Talpa nulla è come sembra!!

Quindi, in pratica la notizia viene smentita non solo dalle circostante ma anche per iscritto. Tuttavia è interessante la discrezione e quel non voler accettare altre domande in merito. Sarà stato per non avere altre seccature dai giornalisti o c’è una trattativa con qualcuno? Intanto il format continua a macinare record di ascolti in Belgio e ad essere programmato in molti altri Paesi. Sicuramente al pubblico italiano questo tipo di programma manca e sarebbe una valida alternativa ai reality. Segue il video di presentazione anche per mostrare la realizzazione in altri paesi. Chissà che non possa servire per sbloccare qualcosa…