Le conseguenze del Decreto sul coronavirusitalia per la tv
L’emergenza coronavirus ha portato a un Decreto Legge ancora più stringente, come ovvio che sia. A seguito di questa decisione, anche la tv cambia. Dopo i cambi di palinsesto tra ieri e oggi (stasera su Rai1 andrà in onda Don Matteo), legati al rinvio delle semifinali di Coppa Italia, ci sono altri cambiamenti: La Corrida, prevista per domani sera su Rai1, è stata rinviata a data da destinarsi (si ipotizza possa tornare in onda venerdì 17 aprile!). Al suo posto ci sarà uno speciale Porta a Porta con Bruno Vespa per analizzare la situazione nazionale.
Anche Ballando con le stelle, il cui inizio è previsto per sabato 28 marzo, è a rischio. Il programma infatti potrebbe slittare di una settimana oppure due. La decisione verrà presa nei prossimi giorni. Per il momento, gli altri programmi sono tutti confermati, andranno regolarmente in onda, ma senza pubblico. Domani sera la seconda puntata del serale di Amici andrà regolarmente in diretta, senza pubblico, così come il Grande Fratello Vip mercoledì sera. Domani sera è prevista anche la finalissima di Italia’s got talent su Tv8 e anch’essa andrà in onda senza pubblico. Studio vuoto anche per gli altri programmi, tra daytime e prima serata. Gli unici programmi salvi sono quelli registrati, come Avanti un altro, C’è Posta per Te e gli altri game.
Dopo il Decreto sul coronavirusitalia, anche la mancanza dei concorrenti
Non solo studi vuoti però: c’è anche il rischio che ci sia mancanza di concorrenti per i quiz televisivi. Soliti ignoti, ad esempio, ha già avuto difficoltà nel reperire concorrenti qualche giorno fa, come riportato da Repubblica, ma poi la situazione è rientrata. È facile ipotizzare che ci possano essere nuove difficoltà, anche per gli altri programmi. Non resta che aspettare e vedere cosa accadrà, noi vi informeremo in tempo reale sull’evolversi della situazione.