Il settore fiction è uno dei generi più prodotti e più apprezzati in Italia, oltre che nel resto del mondo. Ebbene, oggi vi diamo qualche succosa indiscrezione sui prossimi progetti, grazie alla nostra utente Veu.
AuroraTv ha acquistato i diritti per realizzare una fiction tratta da Un Mare Viola Scuro, romanzo di Ayanta Barilli, scrittrice italo-spagnola. Si tratta di una grande saga famigliare che attraversa il nostro secolo: al centro quattro donne e una famiglia di saltimbanchi, scrittori e amazzoni. Tra i temi affrontati, anche quello della violenza sulle donne. La fiction sarà una co-produzione italo-spagnola, con la società Zebra Producciones. Ci saranno 6 o 8 episodi da 50 minuti.
Sono in fase di scrittura, sempre a opera di AuroraTv, la seconda stagione di Cuori e la sesta stagione de Il Paradiso delle Signore.
La Fabula produrrà un remake de I Promessi Sposi, con sceneggiatura affidata a Antonio Dikele Distefano. Si parla di period drama con un’ambientazione in costume, ma c’è anche l’ipotesi di un adattamento in chiave moderna.
Verrà realizzata, sempre da La Fabula, una fiction sul Muccassassina, storico locale notturno di Roma, ritrovo della comunità LGBTQ+, cercando di raccontare gli anni d’oro a cavallo del nuovo millennio.
Mediaset sta lavorando al remake di Destini in fiamme, fiction francese in costume. Sarà un period drama, diverso dall’adattamento turco che è ambientato ai giorni nostri. La sceneggiatura è affidata a Laura Ippoliti.
La Fabula produrrà una fiction ispirata a The Italian Party, romanzo di Cristina Lynch. La sceneggiatura è affidata a Richard La Gravenese. Sarà una co-produzione italo-americana, con diversi broadcaster interessati.