Sanremo2022, prima serata (RaiUno)
Tutti pronti per il 72° Festival di Sanremo. “Questa edizione del Festival, realizzata nella nuova fase della pandemia, rappresenta una nuova sfida organizzativa: difendere e rappresentare la normalità raggiunta e cercare di tornare ad offrire un prodotto più ricco, una kermesse festosa, caratterizzata dalla presenza del pubblico come prima della presenza del virus, ma in verità convivere con lo stesso continuando a garantire al personale e agli artisti di poter lavorare comunque in un contesto “protetto”, nel pieno rispetto delle normative vigenti per il contrasto alla pandemia”. Così la responsabile del Centro di Produzione Tv di Roma, Valeria Zibellini, cui fa capo la parte produttiva, sintetizza il lavoro fatto per rendere il Festival 2022 pienamente godibile, ma in sicurezza sia per i lavoratori che per il pubblico.
Un Festival di Sanremo con molti cambiamenti. Su tutti, l’unificazione delle due sezioni in un unico girone di 24 Artisti che integra i vincitori di Sanremo Giovani. A questo si aggiunge una ridefinizione delle Giurie e dei loro carichi di lavoro. È stata eliminata la Giuria Tecnica degli Orchestrali di Sanremo, mentre viene portata a 1000 la Giuria Demoscopica. Inoltre quella dei Giornalisti viene suddivisa per categorie e prende il posto della Demoscopica nelle prime due serate, quelle in cui vengono presentate le canzoni in gara.
Dettagli tecnici di Sanremo 2022
Per quanto riguarda la scenografia del Festival, è una sintesi delle due precedenti edizioni con alcuni ampliamenti tecnici. La decorazione principale è costituita da 600 mq di elementi termoformati bianchi, oltre a 460 mq di apparati video, 5.7 chilometri di led dinamico, 200 mq di stoffa per sipario. Per la regia, invece, Stefano Vicario potrà contare su 12 telecamere HD: 2 gas pedestal centrali, 1 Technocrane, 1 Jimmy Jib, 2 Steadycam con radio fuoco, 1 tlc radio su gimbal, 3 tlc su binario, 1 tlc floor cam, 2 tlc su Magnum dolly. Il progetto fotografico del direttore della Fotografia Mario Catapano ha richiesto circa 550 proiettori motorizzati per gli effetti e 240 proiettori per la luce “bianca” gestiti da 4 consolle luci.
Manca davvero pochissimo, cresce l’attesa per l’inizio del Festival. #Amadeus #Sanremo2022 #sanremo22 @Raiofficialnews @RaiUno @SanremoRai pic.twitter.com/9SlbFpH6yZ
— Tg1 (@Tg1Rai) February 1, 2022
Sanremo2022, prima serata · La scaletta di questa sera
Campioni
- Achille Lauro
- Yuman
- Noemi
- Gianni Morandi
- La Rappresentante di Lista
- Michele Bravi
- Massimo Ranieri
- Mahmood e Blanco
- Ana Mena
- Rkomi
- Dargen D’Amico
- Giusy Ferreri
Ad aprire la 72° edizione del Festival della Canzone Italiana ci saranno tanti ospiti, a partire dai volti delle fiction di Rai1. Sul palco del Teatro Ariston, Raoul Bova e Nino Frassica per presentare la tredicesima stagione di “Don Matteo“. Sarà presentata l’uscita di scena di Terence Hill alla quarta puntata e l’ingresso di Don Massimo (Bova) dalla quinta puntata. Ci sarà anche Claudio Gioè per presentare i tre nuovi casi di “Màkari“, da lunedì 7 febbraio su Rai1. Con Amadeus ci sarà anche l’amico Fiorello. Ritroveremo anche i Maneskin, trionfatori un anno fa all’Ariston e all’Eurovision Song Contest. Poi la band tutta italiana che spopola nel mondo, ovvero i Meduza, e la star del tennis Matteo Berrettini.
(Informazioni tratte da Ufficio Stampa Rai)
72° Festival di Sanremo (RaiUno) · Dati Auditel
Segue la tabella con i dati Auditel e a seguire troverete la tabella completa con gli ascolti tv dello scorso anno, in un’edizione particolarmente segnata dalla pandemia e con diverse anomalie. Vedremo cosa accadrà quest’anno, con i nuovi dati che saranno aggiornati ogni mattina. Con entrambe le tabelle sarà possibile confrontare i risultati delle ultime due edizioni del Festival di Sanremo.
Quindi, appuntamento a tra poco, subito dopo il Tg1, per seguire la prima serata della 72ª edizione del Festival di Sanremo, condotto da Amadeus, con la partecipazione di Ornella Muti, in onda su RaiUno. Potrete commentare con noi, su Tuttalativu.it, nel nostro consueto spazio dedicato ai live (per vedere i precedenti, clicca QUI).