Il Cantante Mascherato 2021, ultimo appuntamento (RaiUno)
Mistero, curiosità, talento e ingegno. Queste le parole d’ordine dello show che ha stregato il pubblico televisivo e quello social in tutto il mondo. Questa sera, quinto ed ultimo appuntamento con “Il Cantante Mascherato”, il talent game show tornato su Rai1 dal 29 gennaio 2021, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy. Tra novità e conferme, Milly Carlucci ha condotto, per cinque imperdibili venerdì sera, il programma rivelazione della scorsa stagione televisiva. Il Cantante Mascherato, il cui titolo internazionale è The Masked Singer, è uno dei format più acclamati e riprodotti a livello mondiale.
Realizzato da RaiUno in collaborazione con EndemolShine Italy. È un programma di Milly Carlucci e Giancarlo De Andreis. E ancora di Luca Alcini, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Francesco Saverio Sasso, Svevo Tognalini, Simone Troschel. Collaborazione di Paola Di Pietro. Produttore Esecutivo RAI, Maria Blanda Freni. Produttore Esecutivo EndemolShine Italy, Daniele Marinacci. Regia Luca Alcini. Basato sul format originale The King of Mask Singer creato da MBC Korea.
La giuria e le novità de Il Cantante Mascherato
Al suo fianco, in questa seconda edizione, cinque giurati d’eccezione: Patty Pravo, Flavio Insinna, Francesco Facchinetti e due new entry, Costantino Della Gherardesca e Caterina Balivo. Saranno loro, insieme al pubblico a casa tramite il voto social (sui profili ufficiali del programma: Instagram, Facebook e Twitter), a giudicare le esibizioni dei concorrenti in gara. I giurati, inoltre, avranno il difficilissimo compito di dover capire, per primi, chi si nasconde sotto le maschere, provando a riconoscere la voce del personaggio famoso durante ogni esibizione.
Quest’anno il cast si arricchirà di un pool investigativo composto da 30 detective, presenti in platea, veri e propri investigatori che avranno un ruolo sempre più centrale nel corso delle puntate. Anche loro dovranno cercare di indovinare l’identità dei concorrenti, facendo supposizioni e ipotesi, cercando di cogliere ogni indizio utile. A guidare il pool investigativo due volti amatissimi dal pubblico: il Commissario Capo, Simone Di Pasquale e l’Ispettore di Polizia, Sara Di Vaira. Anche in questa seconda edizione le coreografie de Il Cantante Mascherato saranno affidate a Raimondo Todaro.
Le nuove maschere e il regolamento
In questa edizione, in onda all’Auditorium Rai del Foro Italico, saranno in gara nove spettacolari maschere: il Lupo, la Tigre Azzurra, la Giraffa, la Pecorella, il Pappagallo, la Farfalla, il Gatto, il Baby Alieno e l’Orsetto. Sotto di esse si celano altrettanti personaggi famosi, la cui reale identità è completamente nascosta dagli sfarzosi costumi che indossano. L’ultimo appuntamento si aprirà con l’emozionante spareggio tra la Farfalla e l’Orsetto, due delle maschere più amate.
Il vincitore della sfida accederà di diritto alla fase conclusiva del talent. A seguire una spettacolare manche dedicata ai duetti, che vedrà protagonista sul palco anche la maschera uscente dello spareggio iniziale. Ospiti straordinari della serata Anna Tatangelo, in coppia con il Lupo, Cristina D’Avena, con l’Orsetto, Red Canzian in coppia con la Farfalla e Rita Pavone che si esibirà con il Pappagallo. Ad assistere alla finalissima ci saranno anche tutti gli eliminati di questa edizione: Alessandra Mussolini, Gigi e Ross, Mauro Coruzzi, Katia Ricciarelli, Sergio Assisi.
(Informazioni tratte da Ufficio Stampa Rai)
Il Cantante Mascherato (RaiUno) · 2ª Edizione · Dati Auditel
Live 26 febbraio: Il Cantante Mascherato 2021, ultimo appuntamento
Quindi, appuntamento a tra poco, subito dopo lo sforo di “Soliti Ignoti”, per seguire la ultima puntata della seconda edizione de Il Cantante Mascherato, condotto da Milly Carlucci. Torna il game musicale campione d’ascolti in tutto il mondo, inonda in prime time su RaiUno. Potrete commentare con noi, su Tuttalativu.it, nel nostro consueto spazio dedicato ai live (per vedere i precedenti, clicca QUI).