Live 29 gennaio 2020: Chi vuol essere milionario, Seconda puntata
Questa sera, mercoledì 29 gennaio, su Canale 5, secondo appuntamento per il quiz show “Chi vuol essere milionario?“, condotto da Gerry Scotti, giunto alla quattordicesima edizione. Quest’anno sette nuovi appuntamenti, dopo il buon riscontro ottenuto la scorsa stagione e dopo la discreta partenza di mercoledì scorso. Ottima preparazione e sangue freddo sono le caratteristiche fondamentali per affrontare la scalata al milione.
Chi vuol essere milionario, Seconda puntata · Anticipazioni
Puntata imperdibile quella di questa sera. Gerry Scotti leggerà al concorrente la fatidica domanda da un 1 milione di euro. Non succedeva da 9 anni. Riuscirà Enrico Remigio, giovane manager, (che nella scorsa puntata è arrivato alla domanda da 300.000 euro) a rispondere all’ultima domanda e a diventare milionario?
Negli ultimi 20 anni, Gerry Scotti ha letto la domanda da 1 milione 6 volte, e tre giocatori hanno risposto esattamente. L’ultima volta nel 2011. In caso di vittoria, Enrico Remigio diventerebbe il quarto concorrente della storia del quiz ad aver vinto il massimo del montepremi.
Sul sito di Mediaset Play, il momento con la domanda che ha assegnato al concorrente 300.000 euro, ha avuto una cifra record di 235.000 visualizzazioni, a testimonianza del fatto che un quiz può interessare anche nel web.
Chi vuol essere milionario · Regolamento del quiz
Ogni concorrente dovrà affrontare la sequenza di 15 domande per provare ad aggiudicarsi il montepremi finale di 1 milione di euro. Avrà anche a disposizione quattro aiuti: il 50 e 50, in cui si dimezzeranno le quattro opzioni di risposta, il Chiedilo a Gerry, in cui il conduttore si cimenterà con una delle domande, il Chiedilo al tuo esperto in studio, in cui ad aiutare il concorrente sarà un parente o un conoscente presente in studio e, novità di questa edizione, lo Switch, ovvero il cambio di domanda.
La storia di Chi vuol essere milionario?
Nel 2018, il format ha celebrato i suoi primi venti anni di vita ed è presente in oltre 120 paesi nel mondo. Stessa scenografia, stesse luci, medesima inconfondibile sigla. Anno dopo anno, la formula vincente del quiz, che in Europa ha visto nascere l’euro, ritoccando i valori della vincita e sostituendo il titolo del programma che fino ad allora, in Italia, si chiamava “Chi vuol essere miliardario?”. Ma oltre questo, non ha subito rilevanti modifiche. Su Canale 5 è andato in onda per la prima volta nel 2000 ed è sempre stato condotto da Gerry Scotti.
Nel corso di questi anni solo tre super concorrenti, tra le migliaia che hanno partecipato al programma, hanno provato il brivido di raggiungere la vetta più alta. Nel 2001 la prima è stata Francesca Cinelli, all’epoca assistente del direttore in un concessionario di camion della provincia di Pistoia. Il secondo della lista è stato nel 2004 lo studente d’ingegneria Davide Pavesi. Infine, nel 2011, Michela De Paoli, all’epoca casalinga di Pavia.
(Informazioni tratte da Mediaset Play)
Chi vuol essere milionario · Edizione 2020 · Ascolti in TV
Non resta che dare appuntamento subito dopo “Striscia la notizia per assistere al secondo appuntamento di “Chi vuol essere milionario?”, in compagnia di Gerry Scotti. Come di consueto, appuntamento nei nostri live (clicca QUI per vedere tutti quelli fatti su Tuttalativu.it) per seguire tutti insieme il prime time di questa sera, in home sin dalle ore 21.15. Non resta che augurare a tutti i lettori una buona visione.