Sanremo2021, seconda serata (RaiUno)
Tutto pronto: si parte! Ancora più musica per il 71° Festival di Sanremo, con 26 Campioni in gara, ai quali si aggiungono le 8 Nuove Proposte. Firmato dal Direttore Artistico Amadeus, sarà un nuovo viaggio nel mondo delle note, in tutte le sue sfumature. Cinque appuntamenti, dal 2 al 6 marzo in prima serata su Rai1, Radio2 e RaiPlay, in diretta da un Teatro Ariston completamente trasformato dalla scenografia di Gaetano e Chiara Castelli. Ad accompagnare i cantanti, l’Orchestra del Festival al gran completo. I 26 Campioni parteciperanno ciascuno con una canzone inedita e si esibiranno a gruppi di 13 nella prima e nella seconda serata del Festival.
Musica, ma non solo. Gli ospiti della seconda serata del Festival, co-condotta da Elodie, raccontano anche storie di sport. Ci sarà Alex Schwazer, il marciatore appena assolto dall’accusa di doping. E poi l’attaccante della Juventus e della Nazionale femminile di calcio Cristiana Girelli. Per il teatro di impegno civile, ritroveremo Antonella Ferrari, attrice testimonial dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Grande protagonista anche Laura Pausini che torna a Sanremo per con “Io sì” che l’ha vista trionfare ai Golden Globes.
Tra gli ospiti canori, Laura Pausini, Il Volo e…
Ma anche il Volo per l’omaggio a Ennio Morricone (accompagnato dall’Orchestra del Festival di Sanremo eccezionalmente diretta da Andrea Morricone), Enzo Avitabile per quello a Renato Carosone, Gigi D’Alessio con il nuovo singolo “Guagliune”, accompagnato da Enzo Dong, Ivan Granatino, Lele Blade e Samurai Jay, giovanissimi esponenti della scena urban napoletana. Un salto nel passato, invece, con Gigliola Cinquetti in “Non ho l’età” e “Dio come ti amo”, Marcella Bella in “Senza un briciolo di testa e “Montagne verdi”, e Fausto Leali con “Mi manchi” e “Io amo”. Il “quadro” di Achille Lauro, infine, vedrà la partecipazione di Claudio Santamaria e Francesca Barra sulle note rock ‘n roll di “Bam Bam Twist”.
Nella terza serata, quella del giovedì, i 26 Campioni interpreteranno un brano tratto dal repertorio della canzone d’autore italiana, e tutti torneranno a esibirsi il venerdì e il sabato, durante la serata finale. Sabato poi, dopo le votazioni, finalissima a 3 per contendersi la vittoria nella categoria Campioni. I giovani della categoria Nuove Proposte (6 provenienti da “Sanremo Giovani” dello scorso dicembre e 2 da Area Sanremo) si esibiranno in gruppi da 4 durante la prima e la seconda serata del Festival di Sanremo, il martedì e il mercoledì. In ognuna di queste serate solo in 2 supereranno il turno e approderanno alla finale di venerdì in cui le 4 Nuove Proposte si sfideranno per aggiudicarsi il titolo.
Sanremo2021, prima serata · La scaletta di questa sera
Campioni (in ordine alfabetico)
- Bugo
- Gaia
- Ermal Meta
- Extraliscio
- Gio Evan
- Fulminacci
- La Rappresentante di Lista
- Lo Stato Sociale
- Malika Ayane
NoemiIrama (*)- Orietta Berti
- Random
- Willie Peyote
(*) A causa di un contagio covid nello staff, Irama compare questa sera
Nuove Proposte (in ordine alfabetico)
- Davide Shorty
- i Dellai
- GretaZuccoli
- Wrongonyou
Ci sarà l’esecuzione delle altre 13 canzoni in gara da parte degli altri rispettivi 13 Artisti della sezione CAMPIONI. Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria Demoscopica. All’esito della votazione verrà stilata una classifica delle 13 canzoni/Artisti eseguite in serata. Al termine della Serata verrà stilata una classifica congiunta di tutte le 26 canzoni/Artisti in competizione nella sezione CAMPIONI. La classifica verrà stilata dalle percentuali di voto da queste ottenute nel corso della Prima Serata (le prime 13) e di quelle ottenute nel corso della Seconda Serata (le seconde 13).
Ci sarà l’interpretazione-esecuzione delle altre 4 canzoni in gara da parte degli altri rispettivi 4 Artisti della sezione NUOVE PROPOSTE. Le canzoni/Artisti saranno votate dalla Giuria Demoscopica, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web e dal pubblico tramite Televoto. All’esito delle votazioni, verrà stilata una classifica delle 4 canzoni/Artisti eseguite in serata. Le prime 2 in classifica accederanno alla Quarta Serata, le altre 2 verranno eliminate dalla competizione.
(Informazioni tratte da Ufficio Stampa Rai)
70° Festival di Sanremo (RaiUno) · Dati Auditel
Quindi, appuntamento a tra poco, subito dopo il Tg1, per seguire la seconda serata della 71ª edizione del Festival di Sanremo, condotto da Amadeus, con la partecipazione straordinaria di Fiorello, in onda su RaiUno. Potrete commentare con noi, su Tuttalativu.it, nel nostro consueto spazio dedicato ai live (per vedere i precedenti, clicca QUI).