Live 5 Agosto 2020: Superquark cede la serata all’omaggio alla memoria di Sergio Zavoli. La divulgazione con Piero Angela in seconda serata su Rai1, con Superquark Natura

Superquark cede la serata alla commemorazione di Sergio Zavoli

Live 5 Agosto 2020: l’omaggio alla memoria di Sergio Zavoli

“Sergio Zavoli, storia di un cronista”: questa sera uno Speciale condotto da Monica Maggioni in diretta dalle 21.30 su Rai1. La storia dell’uomo che ha reinventato la televisione italiana attraverso il racconto di chi lo ha conosciuto, i ricordi degli amici, ma anche un percorso nella sua passione civile, nella sua dedizione al Servizio Pubblico e nei suoi indimenticabili programmi.

Live 5 Agosto 2020: l’omaggio alla memoria di Sergio Zavoli

Ma non sarà l’unico appuntamento dedicato dalla Rai al suo storico Direttore

Appresa la notizia della scomparsa di Sergio Zavoli, la Rai ha modificato fin da subito i palinsesti e i contenuti delle sue trasmissioni in diretta per ricordare un protagonista assoluto del giornalismo italiano, della radio e della televisione, autore di inchieste memorabili, grandi reportage, interviste, serie tv che fanno ormai parte della storia del Servizio Pubblico. Dopo i programmi in diretta sulla prima rete Rai, tocca al prime time. In prima serata, RaiUno propone “Sergio Zavoli, storia di un cronista” uno speciale in diretta condotto da Monica Maggioni.

Nella notte di Rai1, all’1.10, sarà il programma “Testimoni e protagonisti – Sergio Zavoli” di Gigi Marzullo ad addentrarsi nella figura artistica e umana del giornalista e scrittore scomparso. Anche Rai3 rende omaggio a Zavoli, facendolo già dal day time. Alle 23.45 poi “Biografie: Sergio Zavoli. Il giornalismo d’inchiesta”, un lungo excursus sull’uomo, giornalista, intellettuale e politico che sarà anche proposto in anteprima su Rai Storia alle 21.00. Il programma si occuperà del percorso giornalistico di Zavoli svelando il suo occhio sempre attento alla società e ai suoi mutamenti, in un periodo storico italiano e internazionale di profondi cambiamenti.

Sergio Zavoli al Giro d’Italia negli anni sessanta. Con Raimondo Vianello e Sandro Ciotti

Anche le digitali native Rai dedicano il palinsesto a Zavoli

Grande spazio su Rai Storia non solo con “Biografie: Sergio Zavoli. Il giornalismo d’inchiesta” in onda alle 21.00 (in replica anche giovedì 6 agosto alle 17 e alle 23.10 e venerdì 7 agosto alle 11.30 e alle 22.10), ma anche con il “Diario di un cronista”, serie di inchieste del grande giornalista italiano. Alle 23.15 verrà riproposta la puntata intitolata “Clausura”, la storia della sotto priora suor Maria Teresa dell’Eucarestia che nel 1964 aveva deciso di abbandonare la clausura, fondando successivamente l’ordine delle Piccole Sorelle di Maria.

Anche RaiPlay si associa all’omaggio a Sergio Zavoli, con quattro momenti della sua prestigiosa carriera. Si parte con “La notte della Repubblica”. Nella piattaforma digitale Rai è possibile rivedere anche “Zavoli racconta Fellini” del 1964, con un ritratto del regista realizzato attraverso le interviste di chi lo ha conosciuto. E poi ancora “Giro Gimondi”, in occasione della vittoria di Felice Gimondi del Giro d’Italia del 1967, con le interviste curate anche da Sergio Zavoli per il “Processo alla tappa”. A chiudere la galleria di programmi di Zavoli “Gli uomini della Luna”: il 15 ottobre 1969 pochi mesi dopo l’allunaggio i tre astronauti Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins furono ospiti degli studi Rai per un incontro organizzato dalla Nasa con i giornalisti italiani; un evento eccezionale moderato da Sergio Zavoli.

From left to right, Italian competitors Franco Bitossi, Felice Gimondi and Gianni Motta and interviewed by journalists Luigi Chierici and Sergio Zavoli during the 1966 Giro d'Italia (Tour of Italy). Motta was the overall winner of the race. (Photo by Keystone/Hulton Archive/Getty Images)

(Superquark terza puntata: Fonte informazioni Ufficio Stampa Rai)