Sanremo2022, ultima serata (RaiUno)
Questa sera, in prime time su RaiUno, ultima serata per il 72° Festival di Sanremo che nella serata delle cover ha raggiunto l’apice di questa fortunata edizione. Un Festival di Sanremo all’insegna del cambiamento. Su tutti, l’unificazione delle due sezioni in un unico girone di 24 Artisti che integra i vincitori di Sanremo Giovani. A questo si aggiunge una ridefinizione delle Giurie e dei loro carichi di lavoro. Eliminata la Giuria Tecnica degli Orchestrali, viene portata a 1000 la Giuria Demoscopica. Quella dei Giornalisti viene suddivisa per categorie e prende il posto della Demoscopica nelle prime due serate. Nella prima parte della serata ci sarà il solo televoto che, sommato alle votazioni delle serate precedenti, originerà la classifica generale. I tre più votati andranno alla sfida finale. Le votazioni saranno azzerate e il vincitore sarà scelto con questa modalità: 33% sala stampa, 33% demoscopica e 34% televoto.
Dettagli tecnici di Sanremo 2022
Per quanto riguarda la scenografia del Festival, è una sintesi delle due precedenti edizioni con alcuni ampliamenti tecnici. La decorazione principale è costituita da 600 mq di elementi termoformati bianchi, oltre a 460 mq di apparati video, 5.7 chilometri di led dinamico, 200 mq di stoffa per sipario. Per la regia, invece, Stefano Vicario potrà contare su 12 telecamere HD: 2 gas pedestal centrali, 1 Technocrane, 1 Jimmy Jib, 2 Steadycam con radio fuoco, 1 tlc radio su gimbal, 3 tlc su binario, 1 tlc floor cam, 2 tlc su Magnum dolly. Il progetto fotografico del direttore della Fotografia Mario Catapano ha richiesto circa 550 proiettori motorizzati per gli effetti e 240 proiettori per la luce “bianca” gestiti da 4 consolle luci.
Sanremo2022, ultima serata
Artisti in gara
- Sangiovanni – “Farfalle”
- Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”
- Le Vibrazioni – “Tantissimo”
- Emma Marrone – “Ogni volta è così”
- Matteo Romano – “Virale”
- Iva Zanicchi – “Voglio amarti”
- Ditonellapiaga e Rettore – “Chimica”
- Elisa – “O forse sei tu”
- Fabrizio Moro – “Sei tu”
- Tananai – “Ovunque sarai”
- Irama – “Ovunque sarai”
- Aka7even – “Perfetta così”
- Highsnob & Hu – “Abbi cura di te”
- Achille Lauro – “Domenica”
- Yuman – “Ora e qui”
- Noemi – “Ti amo non lo so dire”
- Gianni Morandi – “Apri tutte le porte”
- La Rappresentante di Lista – “Ciao ciao”
- Michele Bravi – “Inverno dei fiori”
- Massimo Ranieri – “Lettera di là del mare”
- Mahmood & Blanco – “Brividi”
- Ana Mena – “Duecentomila ore”
- Rkomi – “Insuperabile”
- Dargen D’Amico – “Dove si balla”
- Giusy Ferreri – “Miele”
Live 5 febbraio 2022 · Sanremo2022 ultima serata
Come anticipato nell’articolo di oggi pomeriggio (clicca QUI), co-conduttrice sul palco dell’Ariston Sabrina Ferilli. Ospiti Marco Mengoni, la Banda della Guardia di Finanza, Fabio Rovazzi e Orietta Berti. Ci sarà inoltre un omaggio a Raffaella Carrà con la presentazione in anteprima di Ballo ballo, musical con il coordinamento artistico di Sergio Japino (che sarà in prima fila).
(Informazioni tratte da Ufficio Stampa Rai)
72° Festival di Sanremo (RaiUno) · Dati Auditel
Segue la tabella con i dati Auditel e a seguire troverete la tabella completa con gli ascolti tv dello scorso anno, in un’edizione particolarmente segnata dalla pandemia e con diverse anomalie. Vedremo cosa accadrà quest’anno, con i nuovi dati che saranno aggiornati ogni mattina. Con entrambe le tabelle sarà possibile confrontare i risultati delle ultime due edizioni del Festival di Sanremo.
Quindi, appuntamento a tra poco, subito dopo il Tg1, per seguire la quinta ed ultima serata della 72ª edizione del Festival di Sanremo. Condotto da Amadeus, con la partecipazione di Sabrina Ferilli, in onda su RaiUno. Potrete commentare con noi, su Tuttalativu.it, nel nostro consueto spazio dedicato ai live (per vedere i precedenti, clicca QUI).