Domenica In 2022, venticinquesimo appuntamento (RaiUno)
Questo pomeriggio, alle ore 14 su RaiUno, in diretta dagli Studi “Fabrizio Frizzi” di Roma, andrà in onda il venticinquesimo appuntamento per la tredicesima edizione di “Domenica in”. Un’altra edizione condotta da Mara Venier per il quarto anno consecutivo. Con questa, viene eguagliato il record delle stagioni condotte da Pippo Baudo. La formula resta sostanzialmente invariata. Le interviste ‘one-to-one’ di Mara Venier con i prestigiosi ospiti che si succederanno nelle varie puntate saranno il punto di forza del programma. La regia è affidata a Roberto Croce.
Lo studio è stato in parte rinnovato per accogliere tutti gli ospiti che saranno invitati nel salotto di Mara Venier, dove si esibiranno accompagnati dalla band di “Domenica in”, diretta anche quest’anno dal Maestro Stefano Magnanensi. In questa nuova edizione sarà dato ampio spazio all’intrattenimento, ma sempre con un occhio attento all’attualità con interviste e approfondimenti sui temi caldi della settimana. Si parlerà dell’andamento della campagna vaccinale, del ‘green pass’, fino a trattare i casi di cronaca più significativi.
Le anticipazioni di oggi
Nel corso del venticinquesimo appuntamento, in apertura, il programma apre uno spazio informativo sugli sviluppi della guerra in Ucraina con il giornalista e conduttore de ‘La Vita in Diretta’ Alberto Matano. Presenti in collegamento Monica Maggioni, direttrice del Tg1 e Giovanna Botteri, corrispondente Rai da Parigi. Quindi spazio ad Enzo Avitabile, con la sua ‘Tutt’eguale song’e criature’, dedicata a tulle le mamme e i bambini in fuga dall’ Ucraina.
Red Canzian presenta il musical ‘Casanova Opera Pop’, del quale è ideatore e produttore. Con lui i due protagonisti Gian Marco Schiaretti (Giacomo Casanova) e Angelica Cinquantini (Francesca Erizzo), in collegamento anche Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia, la città dove nacque Giacomo Casanova nel 1725. A seguire Marco Giallini e Giampaolo Morelli presentano il film ‘C’era una volta il crimine’, per la regia di Massimiliano Bruno, in uscita nei cinema il 10 marzo.
Spazio alla musica con Tommaso Paradiso che si esibisce con la sua band in un medley di successi oltre a presentare il nuovo singolo ‘Tutte le notti’. Serena Autieri interviene per presentare la commedia musicale ‘Rugantino’, che torna al Teatro Sistina dal 10 marzo. E infine la signora Gemma Calabresi Milite, vedova del Commissario Luigi Calabresi, presenta il libro ‘La crepa e la luce’, nel quale racconta la sua vita al fianco del marito, ucciso a Milano durante gli anni di piombo il 17 maggio 1972.
(Informazioni tratte da Ufficio Stampa Rai)
Domenica In (RaiUno) · Edizione 2021/2022 · Dati Auditel
Live 6 marzo: Domenica In 2022, venticinquesimo appuntamento
Quindi, appuntamento a tra poco, subito dopo il Tg1, per seguire il venticinquesimo appuntamento di Domenica In, condotta da Mara Venier, il contenitore festivo in onda ogni domenica pomeriggio su RaiUno. Potrete commentare con noi, su Tuttalativu.it, nel nostro consueto spazio dedicato ai live (per vedere i precedenti, clicca QUI).