Live sabato 7 maggio 2022 · Ulisse il piacere della scoperta, quarto appuntamento. Con Alberto Angela, in onda in prime time su Rai1

Ulisse il piacere della scoperta, quarto appuntamento (RaiUno)

Ulisse il piacere della scoperta, quarto appuntamento (RaiUno)

La nuova puntata di “Ulisse, il piacere della scoperta”, in onda questa sera su Rai1, è un avvincente viaggio alle origini dell’umanità, con un tocco di giallo. Alberto Angela è protagonista di un’indagine sul “cold case” più antico della storia: la scomparsa del Neanderthal. Cosa è accaduto all’antica specie umana che abitava l’Europa e parte dell’Asia prima dell’arrivo dell’Homo sapiens? Perché di questi uomini dalla forza straordinaria, ad un certo punto della preistoria, non restano più tracce archeologiche?

E cosa avviene quando le due specie umane si trovano faccia a faccia negli stessi territori? Con rigore scientifico e passione per l’avventura, Alberto Angela, con l’equipe multi disciplinare creata intorno a questo importante rinvenimento dal MiC. Si va alla ricerca della possibile soluzione di questo intricato enigma sulla scena del crimine. I territori abitati dal Neanderthal e poi dal Sapiens decine di migliaia di anni fa. Nella puntata vengono analizzate le più recenti scoperte, come quella della Grotta Guattari al Circeo (Lt), dove le ricerche archeologiche.

Poi, gli studi condotti dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Frosinone e Latina e dall’ Università di Roma ‘Tor Vergata’ hanno portato al più cospicuo ritrovamento di resti di uomo di Neanderthal nel territorio italiano. Nello straordinario contesto paesaggistico della grotta sul monte Circeo, Alberto Angela ci racconterà i nuovi scavi che stanno rivelando dati importantissimi sulla vita dei Neanderthal che li vivevano.

Il viaggio prosegue verso le tondeggianti falesie del Pèrigord, nel sud-ovest della Francia, dove gli uomini preistorici hanno dipinto il loro mondo sulle pareti delle grotte, e poi nella splendida baia di Uluzzo, in provincia di Lecce, dove sono stati trovati i più antichi resti di Homo sapiens nel territorio italiano. Suggestiva nella grotta di Fumane, in provincia di Verona, uno dei più importanti siti preistorici europei. La soluzione del giallo, con la Soprintendenza e le consulenze dei più autorevoli studiosi, è anche un’occasione per riflettere sul destino della nostra specie, l’unica sopravvissuta dall’alba dell’umanità.

(Informazioni tratte da Ufficio Stampa Rai)

Ulisse il piacere della scoperta 2022 (RaiUno) · Dati Auditel

Segue la tabella con i dati Auditel del nuovo ciclo di puntate di “Ulisse, il piacere della scoperta“. Oltre ai dati del nuovo ciclo di puntate, seguono quelli della passata stagione per consentire ai lettori di operare i dovuti confronti.

Ulisse il piacere della scoperta, quarto appuntamento

Quindi, appuntamento a tra poco, subito dopo il game show Soliti Ignoti, per seguire il quarto appuntamento di “Ulisse il piacere della scoperta”, condotto da Alberto Angela, il viaggio nella bellezza e nella storia del nostro Paese con cinque nuovi appuntamenti su RaiUno. Potrete commentare con noi, su Tuttalativu.it, nel nostro consueto spazio dedicato ai live (per vedere i precedenti, clicca QUI).