Live lunedì 22 giugno 2020: Le origini de Il Segreto di Puente Viejo
Ha conquistato il cuore del pubblico italiano che ha amato da subito le vicende degli abitanti di Puente Viejo. Da questo pomeriggio, i telespettatori potranno rivivere dall’inizio le emozioni che sa regalare solo “Il Segreto”. A partire da lunedì 22 giugno 2020, tutti i giorni alle ore 15.30 su Canale5, la soap torna in onda dalla prima puntata. Tutto questo in vista del gran finale di cui abbiamo documentato tutto ma proprio tutto, nel live dell’ultima puntata in onda su Antena3.
Rivive la storia d’amore tra Pepa e Tristan
Il nastro si riavvolge e si ricomincia da capo come se si fosse tornati indietro esattamente di sette anni, a quel 10 giugno 2013, giorno in cui andava in onda la prima puntata de “Il Segreto” nel pomeriggio di Canale 5. Pepa Aguirre (Megan Montaner) è una giovane levatrice al servizio di una ricca coppia di proprietari terrieri. In una notte di tempesta, Pepa si vede portare via il suo bambino, nato dalla relazione con il padrone Carlos Castro.
È proprio Castro a rapire il neonato che Pepa riconoscerà, tempo dopo, in Martìn, bambino che incontra una volta arrivata a Ponte Viejo. Nella piccola località rurale, la donna si innamora di Tristan (Alex Gadea), appartenente ai Montenegro, una potente famiglia di proprietari terrieri, appena tornato a casa dalla guerra a Cuba. Ad attenderlo ci sono la mamma, Donna Francisca (Maria Bouzas), e la sorella Soledad (Alejandra Onieva).
Le curiosità della soap novela Il Segreto
Gli intrighi, gli amori e i segreti sono il fulcro della soap opera spagnola tanto amata dai telespettatori della rete ammiraglia di casa Mediaset. A seguire alcune curiosità sulla soap novela più amata dagli italiani. La colonna sonora italiana de “Il Segreto” è un jingle ideato da Dino Ceglie (autore Mediaset) sulla base di una canzone di Bryan Adams dal titolo “Have you ever really loved a woman”.
Dal successo sul piccolo schermo de “Il Segreto” sono nati anche dei libri che raccontano aneddoti e segreti legati alla vita dei protagonisti anche prima degli inizi del 1902, data in cui è ambientato l’inizio delle loro avventure a Puente Viejo. Quel paese è una località immaginaria così denominata dalla fantasia degli autori. Nella realtà infatti la soap è girata in diverse location situate nei dintorni di Madrid.
Il Segreto di Puente Viejo · Ascolti Tv
Segue la tabella Auditel dell’ultima settimana di programmazione inedita che si interrompe, durante l’estate 2020, con l’episodio n. 2216. Da settembre si ripartirà, per la cavalcata finale fino all’ultimo doppio episodio n. 2324 programmato in Spagna in prime time.
Auditel settimane precedenti : day time DOM-LUN |