Live 11 febbraio 2020: Pechino Express Prima puntata (Rai 2)
Al via martedì 11 febbraio alle 21.20 l’ottava edizione di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”, l’adventure game prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia, edizione italiana del celebre format belga-olandese “Peking Express”. E dopo averne anticipato i contenuti nel precedente post, torniamo a parlare di Pechino Express nel nostro consueto spazio dedicato ai live dei programmi. Confermato al timone Costantino della Gherardesca, che condurrà lo spettatore – nel corso delle 10 puntate – in un viaggio di 7000 km attraverso l’Oriente e le sue stagioni: dall’estate della Thailandia, alla primavera della Cina per arrivare all’inverno della Corea del Sud.
Pechino Express Prima puntata · Il cast
Protagonista della gara un cast eterogeneo, composto da 10 coppie, pronto a mettersi in gioco: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), le Figlie d’Arte (Asia Argento e Vera Gemma), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), i Guaglioni (Gennaro Lillio e Luciano Punzo), gli Inseparabili (Valerio e Fabrizio Salvatori, ossia i Twotwins), Mamma e Figlia (Soleil Sorge e Wendy Kay), Padre e Figlia (Marco – alias Marco Berry – e Ludovica Marchisio), i Palermitani (il duo comico I Soldi Spicci formato da Annandrea Vitrano e Claudio Casisa), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello), i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi).
Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente · Tabella Auditel e la gara
Ritornando alle sue origini, in Oriente, Pechino Express 8 punta sempre di più alla competizione più sfrenata. I meccanismi di gioco si alleggeriscono a vantaggio sia del racconto della cultura e delle usanze dei territori visitati sia della gara tra le coppie, il cui focus principale torna ad essere la ricerca di un mezzo di trasporto e quella di un tetto per la notte. Il cambiamento e l’evoluzione spirituale dei protagonisti saranno un altro aspetto fondamentale di questa nuova edizione. Nessuno dei viaggiatori lascerà, infatti, il programma esattamente come l’ha iniziato.
Un’avventura registrata lo scorso autunno, lunga 37 giorni per un totale di 5000 ore di riprese realizzate con 30 telecamere, che ha coinvolto una troupe di oltre 100 persone, suddivisa in 15 unità provenienti da Italia, Belgio e tutti i paesi visitati, tra cui anche lavoratori locali. Per confezionare le 10 puntate sono state necessarie circa 9000 ore di montaggio, realizzato in 16 settimane. Come sempre, le coppie dovranno spostarsi da una tappa all’altra contando solamente sulla propria resistenza fisica, sull’intraprendenza, sulla capacità di adattamento e sullo spirito di iniziativa. Avranno a disposizione uno zaino con una dotazione minima e 1 euro al giorno a persona in valuta locale. Durante il tragitto scopriranno tradizioni, cibi, usanze locali, dovranno affrontare sfide, superare prove e arrivare alla meta finale.
Per la coppia vincitrice, ci sarà un premio in denaro da devolvere alla ong OVCI – La nostra famiglia (Organismo di Volontariato per la cooperazione internazionale) che opera con i suoi volontari nei paesi visitati da questa edizione.
Pechino Express, Prima puntata
La prima puntata parte al largo dell’Isola del Buddha d’oro. La leggenda narra che da qualche parte sull’isola sia seppellita una statua in oro massiccio dell’Illuminato. Il percorso è lungo 277 km. I viaggiatori attraverseranno la foresta vergine di Khao Sok, arriveranno nel Thamma Park – dove si svolgerà la prima prova immunità – e giungeranno a Surat Thani, meta della prima puntata. Qui, Costantino svelerà l’ordine di arrivo delle coppie: le ultime due in classifica saranno a rischio eliminazione. I vincitori dell’immunità decideranno quale delle ultime due coppie intenderà eliminare ma solo la fatidica busta nera decreterà se la tappa è eliminatoria o meno.
(Fonte: Comunicato stampa Rai Play)
Come di consueto, appuntamento nei nostri live (clicca QUI per vedere gli altri fatti su Tuttalativu.it) per seguire tutti insieme il prime time di questa sera, in home sin dalle ore 21.15. Non resta che augurare ai lettori buona visione.