I migliori anni 2023, secondo appuntamento (Rai1)
Dopo l’ottimo esordio in termini di ascolti e di critica, prosegue il viaggio nella memoria che attraversa 40 anni di musica, televisione, oggetti, fatti, mode e fenomeni. Secondo appuntamento con “I migliori anni”, con Carlo Conti, realizzato dalla direzione Intrattenimento Prime Time Rai in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda su Rai1. Questa sera, I Ricchi e Poveri commenteranno e canteranno le loro canzoni più amate e più votate dai telespettatori nella esclusiva ‘Hit Parade’ del programma. Sarà poi Nino Frassica il protagonista dell’intervista della “my list”.
Claudio Cecchetto racconterà la sua carriera di talent scout, produttore e discografico. Non mancherà inoltre la sua hit “Gioca Jouer”, i cui protagonisti saranno alcuni artisti che ha “lanciato”: Sandy Marton, Via Verdi, Tracy Spencer. Sul palco si alterneranno la cantante scozzese Maggie Reilly, il francese F.R. David, autore della hit “Words”, con oltre 8 milioni di copie vendute nel mondo e oggi tra le più conosciute su Tik Tok; i Propaganda, band che ebbe un grande successo negli anni ’80 e il cantante britannico Marc Almond, voce e fondatore dei Soft Cell (“Tainted love”).
Gli ospiti de I migliori anni 2023
E ancora: Scialpi, i cantautori Aleandro Baldi e Franco Simone; Il Giardino dei Semplici e Gianmarco Carroccia, interprete del repertorio di Lucio Battisti. Grazie ai social, gli spettatori potranno partecipare attivamente al varietà con i ‘Noi che’, brevi messaggi con i loro ricordi, le preferenze sulle classifiche degli ospiti musicali e l’invio dei materiali legatial loro passato. Sarà Flora Canto a fare da tramite tra il mondo “social” e il programma leggendo in diretta i vari messaggi del pubblico da casa.
‘Commentatori del tempo’ saranno i comici Ubaldo Pantani, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. Le esibizioni musicali saranno accompagnate dall’orchestra dal vivo diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli e dalle coreografie del CHORUS di Fabrizio Mainini, con i costumi di Simonetta Innocenti per ricreare le atmosfere dei vari decenni. Per interagire con #imigliorianni: pagina ufficiale del programma su Facebook: @MiglioriAnniRai; Account twitter: @MiglioriAnniRai – #imigliorianni; Numero esclusivo del programma: 3483311492; Sito di riferimento: www.rai.it/imigliorianni..
(Informazioni tratte da Ufficio Stampa Rai)
I migliori anni 2023 (RaiUno) · Dati Auditel
‘I Migliori Anni’ è un format originale italiano di Endemol Shine Italy, esportato con successo anche all’estero. All’estero, è andato in onda in Brasile, Bulgaria, Cina, Francia, Lituania, Paesi Bassi, Romania, Russia, Spagna, Medio Oriente. È basato sul format creato da Endemol Shine Italy Spa e Direzione Intrattenimento Prime Time e distribuito da Banijay Group. È un programma di Carlo Conti, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Ivana Sabatini, Mario d’Amico, Walter Santillo, Stefania De Finis e la collaborazione di Fiammetta Profili.
Le scenografie sono di Riccardo Bocchini, le luci di Mario Catapano. Produttore Esecutivo Rai Eleonora Iannelli. La regia è firmata da Maurizio Pagnussat. A seguire troverete la tabella Auditel con il riscontro di pubblico della nuova edizione dello show I migliori anni, condotto da Carlo Conti. Da venerdì 28 aprile 2023, abbiamo aggiunto la tabella con gli ascolti tv di questa nuova edizione, in onda in prima serata su RaiUno.
DATA | AUDIENCE | SHARE |
28/04/2023 | 3.465.000 | 22,18% |
05/05/2023 | 3.252.000 | 20,47% |
MEDIA FINALE | *.***.000 | **,**% |
Quindi, appuntamento a tra poco, subito dopo Affari Tuoi, per seguire il secondo appuntamento dello show I migliori anni, edizione 2023, condotto da Carlo Conti, in onda questa sera su RaiUno. Potrete commentare con noi, su Tuttalativu.it, nel nostro consueto spazio dedicato ai live (per vedere i precedenti, clicca QUI).