My Home My Destiny, con Demet Özdemir e İbrahim Çelikkol
Solo pochi giorni fa abbiamo anticipato la notizia che My Home My Destiny (titolo originale Doğduğun Ev Kaderindir) sarebbe arrivata in Italia, su Canale5. Lo abbiamo fatto, dopo aver scovato questa serie sin dalla messa in onda della prima stagione in Turchia. C’erano le potenzialità per un nuovo grande successo, vista la trama drammatica di quelle che riescono a calamitare l’attenzione del pubblico. Ma anche grazie al fatto che l’attrice protagonista, Demet Özdemir, nel 2020 diventò popolarissima con la serie DayDreamer – Le ali del sogno (titolo originale Erkenci Kus), con Can Yaman.
In questa serie, accanto alla protagonista, compare İbrahim Çelikkol, nel cast di Terra Amara dalla quarta stagione. Ci avevamo visto lungo, al punto che la serie arriverà in Italia. La società che distribuisce i diritti, la EcchoRights, ha recentemente concluso accordi internazionali con le principali emittenti, tra cui proprio Mediaset per l’Italia. Quello che possiamo aggiungere è che, secondo il sempre beninformato sito di Davide Maggio, questa serie arriverà in televisione nel daytime e lo farà molto prima del previsto. Si parla infatti di un suo approdo proprio per questa estate 2023.
Mediaset programmerà la nuova dizi nel daytime di Canale5
A dare manforte alla soap novela spagnola La Promessa, che sta raccogliendo grandi consensi nella collocazione delle ore 14.45, molto presto arriverà proprio la dizi con protagonisti Demet Özdemir e İbrahim Çelikkol. E qui l’incrocio sarà interessante, visto che potrebbe accadere che questa serie possa arrivare per preservare episodi proprio della serie turca Terra Amara. Quest’ultima, essendo arrivata al giro di boa, potrebbe interrompere la programmazione con la fine della seconda stagione, lasciando inedite le ultime due stagioni da programmare da settembre.
My Home My Destiny potrebbe arrivare per rimpiazzare Terra Amara
Ovviamente quest’ultima ipotesi è ancora tutta da confermare, ma sarebbe la più logica. A questo punto aggiungiamo qualche nostro spunto… Semmai fosse davvero necessario far prendere fiato al numeroso pubblico affezionato alle vicende di Çukurova, lo si faccia con intelligenza. Infatti, dalle ore 16.40 alle ore 18.40, i film proposti su Canale5 non sempre sono imperdibili. Tuttavia, sapendo quanto sia importante quella fascia per il preserale che poi conduce al prime time, non sarebbe una mossa sbagliata rilanciare Terra Amara dal primo episodio.
Le prime due stagioni (la seconda sta terminando in questi giorni su Canale5) constano di 63 episodi di 150 minuti circa. Rieditando l’intero minutaggio del girato già trasmesso in un formato da 90 minuti circa, si andrebbero a coprire circa 105 giorni. Quanto basta per arrivare a metà settembre e ripartire con le ultime puntate. Ribadisco e sottolineo che siamo nel campo delle ipotesi e che il rimpiazzo di Terra Amara, fatto per farla tornare a settembre, è una mera suggestione e come tale va trattata. Semmai ci fossero novità in questo senso, provvederemo ad informarne il lettore con tempestività.