(ANSA) – Tanti ritorni, da quello in Che tempo che fa con Fabio Fazio al set di Don Matteo in marzo, tre film fra i quali Improvvisamente Natale con Diego Abatantuono e un debutto: quello come voce narrante (al posto di Giancarlo Magalli) della nuova edizione de Il collegio (il docureality che porta 20 adolescenti a studiare in un istituto di un’epoca diversa) stavolta ambientato nel 1958, in onda su Rai2 in autunno. Sono solo alcuni dei nuovi capitoli artistici cui ritroveremo Nino Frassica, attore tra piccolo e grande schermo ma anche autore, dai suoi viaggi nella comicità surreale e libera ai libri.
Per Il Collegio “farò un po’ lo spettatore di quello che vedo, una cosa che mi piace molto – spiega all’ANSA – per poi commentare, un’esperienza nuova. Voglio comportarmi come fare vedendo il programma a casa, meno speaker e approccio più personale, da spettatore che spiega anche un po’ quello che succede. Cercherò di essere normale e sincero”. L’attore è felice di continuare a presentare i suoi immaginifici scoop da direttore e vicedirettore di Novella bella a Che tempo che fa: “devo pensare in anticipo ai temi di cui mi occuperò visto che saranno 30 puntate… terrò conto anche dell’attualità”. Poi “mi sto sbizzarrendo con un libro nuovo.