Novità per DayDreamer, la serie dei record dell’estate di Canale5
Da giorni il web è in fermento. Ne avevamo parlato nel nostro precedente articolo preso letteralmente d’assalto dai fan del programma (clicca QUI). Dopo la pubblicazione dei palinsesti nella nuova stagione e la sospensione dell’amata serie turca, tantissimi fan si sono interrogati sul futuro dei loro beniamini, Can e Sanem. In tanti hanno preso d’assalto i profili social di Mediaset, chiedendo a gran voce la conferma in palinsesto. Ebbene, qualcosa si muove…
TvBlog preannuncia che qualcosa sta arrivando…
I sempre beninformati redattori di TvBlog, nelle richieste dei lettori su Instagram, rivelano che a breve ci saranno novità che potrebbero andare in questo senso. Il problema è che Canale5 ha il daytime completamente occupato, salvo alcune fasce libere nel week end. Per completare la programmazione dei tanti episodi ancora inediti per l’Italia bisognerebbe ingaggiare un tecnico della NASA, essendo complesso alterare degli equilibri interni all’azienda. Ma qualcosa c’è.
Mediaset potrebbe ripensarci, probabilmente convinti dai record arrivati in questa settimana, in cui DayDreamer ha sfiorato il 23% di share. Ma anche i record ottenuti sulla piattaforma di Mediaset Play, con 28 episodi caricati ad oggi, tra cui un decina con 1 milione di visualizzazioni cadauno. Numeri impressionanti considerato che siamo in piena estate, frutto di un vero e proprio fenomeno televisivo.
In un daytime strapieno, si attendono novità per DayDreamer
Ovviamente non sarà semplice trovare lo spazio necessario per continuare la serie, visto che Canale5 avrebbe più da perdere che da guadagnare. Da una parte c’è da preservare il primo pomeriggio, in cui Beautiful e Una Vita fanno benissimo e sono già entrambe costrette in un’angusta feritoia di appena 60 minuti (pubblicità inclusa). A seguire c’è il dating show vincente di Maria De Filippi, Uomini e Donne che, nelle ultime settimane della stagione televisiva appena conclusa, ha battuto ogni record.
Ma anche nel tardo pomeriggio la situazione non cambia, visto che da novembre bisognerà anche trovare lo spazio per la striscia daily lunga di Amici, che ha lasciato RealTime tornando a Mediaset (probabilmente non su Canale5). Prima ancora la fortunata striscia dei reality show (si partirà con il GFVip). E poi ci sono gli ultimi 109 episodi inediti de Il Segreto, con il chiacchierato spin off che potrebbe arrivare da Antena3. Infine c’è la partenza di Pomeriggio 5 che, cascasse il mondo, non si schioderà dalle ore 17.20.
Non vorrei essere al posto di Giancarlo Scheri, anche se ci sono direttori di rete che vorrebbero avere questi problemi in tutte le fasce orarie. Certo è che se si arrivasse a 3 milioni di spettatori a fine estate, tutto sarebbe più semplice, visto che si spalancherebbero le porte del prime time. E quindi, noi aspettiamo l’ufficialità e ve ne daremo conto, come sempre nelle pagine di Tuttalativu.it.