“In un mondo pieno di conflitti, anche i più piccoli devono avere fine con la pace. Bello guardarsi negli occhi, parlare e dirsi che alcune battaglie sono totalmente inutili e sapersi perdonare a vicenda” questa la frase con cui Barbara d’Urso ha annunciato la sua pace con Lucio Presta.
Tra la conduttrice e il manager non è mai corso buon sangue. In particolare come dimenticarsi del tweet di qualche anno fa riguardo Live – Non è la d’Urso: “Con la chiusura di Live si scrive una pagina nuova in Mediaset, inizia così la bonifica da quell’hard trash (sotto testata giornalistica) che ha contaminato la rete. Ora bisogna finire il lavoro con Domenica Live e Pomeriggio5 e aprire una stagione di rinnovamento. VideoNews ci pensi bene”.
Insomma, un attacco frontale nei confronti della d’Urso ma anche di VideoNews, struttura Mediaset che si occupa dei programma di infotainment: qui il conflitto nasce nel lontano 2006, per divergenze tra redazione giornalistica e Paola Perego riguardo Verissimo, da allora tutti i programmi del genere vennero affidati alla testata VideoNews ed ecco spiegata l’antipatia.
Fatto questo breve riassunto, bisogna applaudire questa scelta di entrambi, una dimostrazione di maturità e intelligenza. Giusto che ci siano diversi gusti, diverse prospettive, simpatie e antipatie ma farsi la guerra ha poco senso, anche a livello televisivo. Che questo possa essere un esempio per altri.