Qui Mediaset CHOC sui social…
Un momento di follia nella domenica pomeriggio, con un tweet cancellato in tutta fretta dal profilo ufficiale di Qui Mediaset, in riferimento ad un video saluto inviato a Gabriella Labate a Domenica In. Tutto parte dall’intervista a Domenica In che vede Gabriella Labate ospite di Mara Venier. L’ex ballerina, moglie del cantante Raf, è amica di vecchia data di Barbara D’Urso. E proprio questa ospitata è stata l’occasione di un video saluto registrato e inviato per salutare l’amica, ospite a Domenica In. Sappiamo come funziona in tv e Mara Venier lavora da tanti anni.
Infatti ha usato questo momento proprio quando partiva sulla rete concorrente il talk show Verissimo, condotto da Silvia Toffanin. Durante l’intervista viene mostrato alla Labate il video saluto di Barbara D’Urso, subito richiamato da siti specializzati e Blog televisivi. Ovviamente l’articolo viene richiamato anche sui social, come capita spesso in questi casi. Ma qui capita un fatto che ha dell’incredibile. Il profilo ufficiale e verificato di Qui Mediaset, in risposta al video di Domenica In, scrive un messaggio sibillino con tanto di turpiloquio che appare da subito inconcepibile.
Ecco il tweet completo e il contesto in cui è stato scritto
Il messaggio recita queste parole: “che cosa antipatica. troie mi pare azzeccato silvy“. A chi o cosa si riferisca NON è chiarissimo. Tuttavia, pare sicuramente un messaggio finito su Twitter per eccesso di zelo e, sicuramente, per errore, visto che immediatamente è stato cancellato. Tuttavia, alcuni nostri lettori che hanno visto con i loro occhi il tweet che vedete nella foto e hanno fatto giusto in tempo per salvare lo screen. In un’azienda in cui si fa attenzione alle parolacce raccontate in un reality show al punto da renderlo IRREALE, che il profilo ufficiale e verificato abbia questi contenuti, è davvero inspiegabile. Errare e umano…
Tuttavia, si sottolinea che la sola colpa è aver mandato un video saluto che lo stesso sia stato trasmesso in un orario particolare. Forse è il caso di rivedere quanto accade in un’azienda in cui troppe cose funzionano in maniera sbagliata. E forse è il caso che si riparta dalla parola RISPETTO nei confronti di chi lavora da anni consentendo all’azienda di crescere e fatturare. Se la lezione valeva per i talk trash spesso definiti beceri, la lezione deve valere anche da chi definisce “troie” le persone, per futili motivi. QUI Mediaset è un biglietto da visita per l’azienda e queste dichiarazioni CHOC è forse il caso che si abbandonino all’oblio.