Radionorba Battiti Live ad agosto su Italia 1: sarà l’unico evento tv dell’estate, ecco le novità

“Sono felice di poter annunciare che la diciottesima edizione del Battiti Live si farà”: questo l’annuncio di Marco Montrone, presidente di Radionorba. Ne avevamo parlato proprio qualche giorno fa, rivelando in anteprima qualche indiscrezione, ma adesso è finalmente arrivata l’ufficialità. Anche quest’anno si svolgerà il più importante evento musicale estivo organizzato dal Gruppo Norba. La kermesse, giunta ormai alla diciottesima edizione, andrà in onda anche su Italia 1, per il quarto anno consecutivo (a conferma dell’altissimo valore dell’ evento). 

Ogni anno migliaia di persone si radunano sotto il palco per ammirare i cantanti e passare una serata all’insegna della buona musica. Quest’anno l’evento è confermatissimo, ma purtroppo non potremo ammirare quelle folle oceaniche che riempiono le piazze pugliesi. L’emergenza sanitaria pone molto ostacoli e i protocolli redatti dalle autorità competenti sono stringenti, per questo la produzione ha pensato a delle novità ad hoc.

Montrone infatti dichiara: “Siamo abituati alle sfide ed abbiamo lavorato per non cedere di fronte alle indubbie difficoltà provocate da questo eccezionale evento pandemico. Sarebbe stato più facile decidere un rinvio al 2021, ma nei lunghi mesi del lockdown abbiamo lavorato alacremente ad una rivisitazione eccezionale del format che potesse consentirci, nel pieno rispetto di tutte le disposizioni in vigore, di non fermarci e riaccendere la musica per restituire al nostro pubblico, agli artisti e a tutti noi addetti ai lavori del comparto la speranza di poter tornare ad assaporare nuovamente le emozioni alle quali eravamo ormai abituati, ma delle quali probabilmente, ora più che mai, tutti avvertiamo il bisogno di rivivere sebbene in modo diverso. Ci tengo a ringraziare Mediaset, anche loro avrebbero più comodamente potuto suggerire un rinvio all’anno prossimo e invece hanno fortemente creduto insieme a noi in questa rivisitazione del format”. Sulla scelta di Otranto, il presidente di Radionorba sottolinea come si tratti “di una città simbolo dell’incontro di civiltà e culture, crocevia tra oriente e occidente, una civiltà avanzata che fu rasa al suolo dai conquistatori e che, in un certo senso, diventa oggi il luogo simbolo della rinascita della musica”.

Le novità di questa edizione saranno inevitabilmente tante. Innanzitutto la kermesse si svolgerà in un’unica location e a fare da cornice allo show è stata scelta la bellissima Otranto, una città simbolo dell’incontro di civiltà e culture, crocevia tra oriente e occidente, una civiltà avanzata che fu rasa al suolo dai conquistatori e che, in un certo senso, diventa oggi il luogo simbolo della rinascita della musica. Sarà questa la location che per sei puntate farà da scenografia all’unico appuntamento televisivo dell’estate musicale italiana, che per il quarto anno consecutivo, a partire dall’ultima settimana di luglio, sarà trasmesso in prima serata su Italia 1 oltre che su Radionorba, Radionorba Tv, Telenorba, Mediaset Extra e in streaming (live e on demand) su Mediaset Play

Se da un lato il main stage resterà sempre lo spettacolare Castello Aragonese della perla adriatica, nel corso di ciascuna puntata – e questa è un’altra importante novitàsarà la musica del Battiti Live a raggiungere numerose altre città, 15 per la precisione, dalle quali in location altrettanto suggestive si esibiranno diversi artisti dell’attesissimo cast. “Il grado di complessità produttivo di questa edizione è evidentemente elevato all’ennesimo potenza” – prosegue il presidente di Radionorba – “ma il senso che abbiamo voluto riconoscergli è che se in questa estate surreale, per evidenti ragioni, il grande pubblico non potrà raggiungerci ad Otranto, allora saremo noi a cercare di portare la musica in diverse città, con tempi e modi diversi e adeguati alle circostanze dell’estate 2020, per poi con la televisione, la radio, il web e i social connettere il Paese nel nome della musica”.

Altra importante novità dell’edizione 2020 sarà nella stessa denominazione dello show: “Per noi è un grande onore poter annunciare la partnership con Vodafone”, aggiunge Marco Montrone. “Quest’anno, dunque, lo show targato Radionorba e condotto ancora una volta dal direttore artistico Alan Palmieri e da Elisabetta Gregoraci si chiamerà Vodafone Battiti Live”. Nelle prossime settimane seguiranno ulteriori dettagli fino alla presentazione dell’attesissimo cast artistico, che stando alle indiscrezioni non deluderà le aspettative e come sempre cercherà d’incontrare il gusto di più generazioni, in linea con il posizionamento editoriale di Radionorba. 

Intanto ecco il promo, in onda su Italia 1!

View this post on Instagram

Questa versione di Battiti che ci apprestiamo a fare è una derivazione nata dell'idea di show avuta in pieno lockdown e pensata per poter essere realizzata anche in condizioni molto restrittive. Immagino che questa edizione speciale di Battiti Live ci permetterà nuovamente di intercettare la voglia di vivere, di lavorare, di condividere le emozioni dei nostri colleghi, del pubblico e degli artisti. E questo grazie all'impulso di vita, alla capacità di sognare e adattarsi anche alle situazioni difficili che c'è in ognuno di noi. Ed è proprio a quella parte di noi che ci siamo rivolti quando abbiamo pensato che anche quest'anno avremmo potuto trovare un modo, una chiave per poter continuare a lavorare, ad esserci costruttivamente con la radio, la tv e con Battiti. Abbiamo fatto tesoro di quanto è accaduto in questi mesi, del valore delle idee, della tecnologia per sentirci connessi e vicini con i nostri cari, amici colleghi, compagni di classe…abbiamo cercato la chiave giusta per portare in tv questo "linguaggio", ormai parte della nostra quotidianita' e ci siamo chiesti: "Osservando tutte le norme di sicurezza e rimanendo coerenti nei valori di sempre, come renderemmo possibile Battiti live oggi? Da qui siamo partiti ed abbiamo subito trovato persone luminose che inizialmente, più o meno reticenti, hanno sposato questo progetto e lavorato affinchè si realizzasse, con tutte le difficoltà del caso. La fase progettuale ed organizzativa è a un buon punto e stiamo per passare a quella più esecutiva. Mettiamoci tutto l'impegno affinchè tutti ci si metta cuore ed il massimo delle attenzioni. Un tempo, "di questi tempi", non avrei ne formulato ne condiviso un pensiero come questo per scaramanzia e altro. Oggi lo faccio per gratitudine e perchè ritengo che ogni momento delle nostre vite meriti di essere vissuto e considerato. Grazie e buon lavoro #nel cuore della musica ! #battitilive2020 #battitilive #vodafonebattitilive @radionorba @norba_online #telenorba @qui_mediaset @elisabettagregoracireal @mariasole_pollio @directorluigi @antoccii

A post shared by Alan Palmieri (@alanpalmieri) on