Rai vs Mediaset: fiction 2022 / 2023. Quanto sono costate, quale è stata la resa e quale sarà per quelle non ancora mandate in onda?

Rai vs Mediaset: fiction 2022 / 2023. Quanto sono costate?

Rai vs Mediaset: fiction 2022 / 2023. Quanto sono costate?

Tante volte, parlando di televisione, nel confronto Rai vs Mediaset, per le fiction trasmesse nella stagione 2022 / 2023, abbiamo parlato di valori assoluti e stime pubblicitarie, per capire se il rapporto costi e rigavi avesse un saldo positivo. Ebbene, in questo post, grazie alla paziente ricerca del nostro lettore Vittorio, potremo dare una risposta alle tante domande. Sapremo quanto sono costate le fiction prodotte le questa stagione televisiva, sottolineando come il genere trovi casa in Rai. Riusciremo a dare una risposta al motivo per cui le fiction sulla tv commerciale sono meno presenti.

Cercheremo di capire se il gioco vale la candela e se tutto questo può essere influenzato dalla nuova rilevazione dell’Auditel. Quello che già sappiamo, discutendo quotidianamente sul riscontro Auditel, è quanto realizzano le fiction con ogni passaggio in tv. Un prodotto che si presta a passaggi successivi dopo la messa in onda in prima visione. Ma anche un genere televisivo che, grazie all’autoproduzione, consente di poter proporre al pubblico delle prima tv assolute, laddove, con le pellicole, non è più possibile, arrivando sulla vecchia generalista dopo una multiprogrammazione selvaggia sulla pay tv.

Valutando i costi, attenzione al valore intrinseco della fiction

Un altro importante tassello da riportare in questa analisi è che le fiction sono l’unico genere televisivo esportato in altri contesti, spesso concorrenziali rispetto alla tv. In diverse occasioni, infatti, è capitato che siano state realizzate delle versioni per il cinema, oppure abbiamo avuto un primo passaggio nelle sale. Ma non solo: sempre più spesso le fiction consentono di esportare il prodotto anche fuori dai nostri confini, grazie alla tv OTT oppure grazie ad accordi con le televisioni straniere. Lo vediamo proprio in queste settimane con Mare Fuori 3 e Viola come il mare che scalano le classifiche di Netflix.

Nell’elenco che segue troverete le fiction proposte nel 2022 / 2023, con l’indicazione del numero degli episodi e delle serate riempite in tv. Laddove questo non è stato comunicato, troverete un punto interrogativo. Troverete anche l’indicazione delle serie tv ancora non andate in onda, oltre ai costi di produzione. Altra nota a margine: per Imma Tataranni 2, riportiamo la stagione intera, anche se, come ben sappiamo, è stata programmata in due mid season, tra la scorsa stagione e questa. Non resta che ringraziare Vittorio per l’ottimo lavoro svolto e augurarvi una buon lettura.

FICTION RAI 1

– Imma Tataranni 2 (8 serate, 8 episodi) – € 15.697.235
– Che Dio ci aiuti 7 (10 serate, 20 episodi) – 15.151.831
– Sopravvissuti (6 serate, 12 episodi) – € 15.007.038
– Resta con me (8 serate, 8 episodi) – € 14.366.996
– Un passo dal cielo 7 (8 serate, 8 episodi) – € 13.968.628 (da mandare in onda)
– Le indagini di Lolita Lobosco 2 (6 serate, 6 episodi) – € 13.016.815
– Esterno notte (3 serate, 6 episodi) – € 12.367.119
– Il nostro generale (4 serate, 8 episodi) – € 12.233.967
– Mina Settembre 2 (6 serate, 12 episodi) – € 11.574.565
– Il commissario Ricciardi 2 (4 serate, 4 episodi) – € 10.495.144 (da mandare in onda)
– Blackout – Vite sospese (4 serate, 8 episodi) – € 10.319.627
– Il maresciallo Fenoglio (4 serate, 4 episodi ?) € 8.185.78 (da mandare in onda)
– Circeo (3 serate, 3 episodi ?) – € 8.185.378 (da mandare in onda)
– Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso (4 serate, 4 episodi) – € 7.891.986
– Vivere non è un gioco da ragazzi (3 serate, 3 episodi ?) – € 7.317.363
– Fiori sopra l’inferno (3 serate, 3 episodi) – € 7.088.170
– Sei donne (3 serate, 3 episodi) – € 5.963.256
– Tina Anselmi (1 serata) – € 3.181.096 (da mandare in onda)
– Non ti pago (1 serata) – € 2.944.083 (da mandare in onda)
– Tutto per mio figlio (1 serata) – € 2.863.893
– Se mi lasci ti sposo – Purché finisca bene (1 serata) – € 2.529.845
– La fortuna di Laura – Purché finisca bene (1 serata) – € 2.460.725
– Una scomoda eredità – Purché finisca bene (1 serata) – € 2.458.821
– Diversi come due gocce d’acqua – Purché finisca bene (1 serata) – € 2.451.482
– Fernanda Wittgens (1 serata) – € 2.402.749
– La stoccata vincente (1 serata) – € 2.219.099 (da mandare in onda)
– Arnoldo Mondadori – I libri per cambiare il mondo (1 serata) – € 904.334

FICTION RAI 2

– Mare Fuori 3 (6 serate, 12 episodi) – € 9.556.047
– Rocco Schiavone 5 (4 serate, 4 episodi) – € 8.731.372 (da mandare in onda)
– La porta rossa 3 (4 serate, 4 episodi) – € 7.018.166

FICTION CANALE 5

– Buongiorno, mamma! 2 (6 serate, 6 episodi) – € 10.717.558
– Viola come il mare (6 serate, 6 episodi) – € 10.519.856
– Fosca Innocenti 2 (4 serate, 4 episodi) – € 7.610.147
– Il patriarca (6 serate, 6 episodi) – € 10.424.389 (da mandare in onda)
– Luce dei tuoi occhi 2 (6 serate, 6 episodi) – € 9.801.632 (da mandare in onda)
– La ragazza di Corleone (4 serate, 4 episodi) – € 6.303.773 (da mandare in onda)