Nel core business Mediaset, oltre alle tre reti generaliste Rete4, Canale5 e Italia1, figurano le reti tematiche, ovvero tutti i canali dal 20 in poi. Ce n’è per tutti i gusti, come si suol dire, tra 20, Iris, La5, Cine34, TopCrime, Focus, Mediaset Extra, Boing, Cartoonito, Italia2 e Mediaset Extra, oltre ai canali pay.
Una vera e propria gallina dalle uova d’oro per il Biscione, basti pensare che l’insieme dei canali raggiunge l’8.8% di share nella fascia 21.30-23.30 (che aumenta a 9.01% considerando anche le reti pay), partendo dallo 0.4% del 2009 (però con i soli Boing e Iris). Iris ha ottenuto il 2.1% nel target over 55 anni, La5 l’1.5% nelle donne 15-64, Italia2 0.5% negli uomini 15-34, TopCrime 1.4% nelle donne 35-64, Mediaset Extra 0.5% nei 15-64, 20 2.6% negli uomini 25-54, Focus 1.2% negli uomini 35-64 e Cine34 1.4% negli uomini over 45.
Marco Costa, direttore reti tematiche Mediaset: “Dal 2009, anno della prima rivelazione Auditel, abbiamo avuto una crescita costante degli ascolti e numero di canali e non è scontato. In futuro non escludiamo di avvicinarci anche al mondo del digital per valutare di produrre qualcosa insieme. Su Iris avremo un ciclo dedicato a Clint Eastwood e una programmazione di film dedicati ai maestri del cinema internazionale, su La5 ci sarà spazio per Amici, Grande Fratello Vip e Uomini e donne. Stiamo valutando l’acquisto di nuove collection per TopCrime e le altre reti, su Mediaset Extra ci sarà il live del GF Vip mentre sul 20 tanto sport, tra calcio, Formula E e la novità del campionato europeo di rugby. Focus giusto mix tra prodotti realizzati in casa e prodotti d’acquisto, lavoriamo a bassissimo costo, produciamo format e approfondimenti vantaggiosi e freschi. Stiamo riconsiderando i branded content, in questa fase non abbiamo nuovi progetti. Abbiamo preferito prenderci una pausa di riflessione per valutare come il processo di produzione possa essere migliorato”
Gianpaolo Parenti, direttore Focus: “Il 17 maggio abbiamo superato la boa del terzo compleanno, sono stati anni ricchi di sperimentazioni e produzioni, abbiamo realizzato circa 80 titoli spaziando tra vari generi. Abbiamo cercato di documentare i grandi cambiamenti con 9 dirette che hanno dato al canale record d’ascolto e altre ne sono previste nei prossimi mesi. Lunedì trasmetteremo per 41 ore consecutive i versi della Divina Commedia, esperimento mai visto prima”